Novitàfilm
per 72 ore dal momento dell'acquisto!
Oppure ABBONATI e potrai accedere a tutti i film in catalogo per un mese,
senza limitazioni, con sole € 6,50.
Memoria di parte
L’ultima lettera alla fidanzata di Bruno Cibrario (nome di battaglia Nebiolo), partigiano comunista fucilato a 21 anni contro il muro del Poligono di Tiro del Martinetto a Torino.
Conversazioni sull'arte di Carla
Un documentario alla scoperta di Carla Chiusano, pittrice e vignettista.
Ghetto PSA
Jacob è arrivato in Italia dalla Guinea francese quando aveva 11 anni, orfano dei genitori. Oggi ne ha 27, l’hip hop è il suo mondo, la sua personale valvola di sfogo per esprimere sogni, speranze e frustrazioni, per non sentirsi…
Fate la storia senza di me
Abbandonato dai genitori, Albertino trascorre l’infanzia in orfanotrofio, sino a quando nel 1967, in seguito a un banale incidente, viene trasferito nell’ospedale psichiatrico Villa Azzurra, dove subisce gravi maltrattamenti.
Fino all'ultimo respiro
Dal 20 ottobre 2022 Alfredo Cospito, anarchico individualista cinquantacinquenne, incarcerato da anni per diverse azioni da lui stesso pubblicamente rivendicate, è in sciopero della fame contro il regime di detenzione del 41bis e l'ergastolo ostativo a cui è sottoposto oramai…
Vita da cane
La dura lotta per la sopravvivenza quotidiana di un disoccupato. Quando l’indigenza e la fame aguzzano l’ingegno. Il film ha partecipato al VII Festival Internazionale Cinema Giovani di Torino.
INFICIATI DAL MALE
“L’uomo è proiettato verso le stelle, è prossimo lo sbarco su Marte, è quasi pronto il computer della quinta generazione, quello intelligente...eppure, eppure oggi si può ancora morire per colpa del pregiudizio omosessuale”.
Abito da principessa
I riti legati al matrimonio, radicati su accordi non verbali, rappresentano la percezione della società in generale. L’abito da sposa è parte simbolica di questi rituali. Il processo attraversato dall’abito da sposa può essere considerato l’incarnazione della formazione dell’identità della…
Rosi about Eboli
Un eccezionale documentario girato dai registi svedesi Björn Blixt e Peter Englesson che mostra il dietro le quinte del film Cristo si è fermato a Eboli (1979) di Francesco Rosi.
Ottavio Mario Mai
Vita, arte, impegno politico e imprenditoriale si fondono nella figura di Ottavio Mario Mai, esattamente come nella società postmoderna di cui Mai sembra aver intuito e sfruttato prima di altri potenzialità e caratteristiche.
Tea for two
“È solo alternanza di energia quella che qui opera” è la scritta visibile su una tomba di un uomo dove si vede un altro uomo riverso.
La mia generazione
1983. Braccio (Claudio Amendola), detenuto politico di estrema sinistra condannato a trent'anni di reclusione per essersi rifiutato di rivelare il colpevole di un omicidio commesso dal suo gruppo, viene portato su un furgone blindato dalla Sicilia a Milano da un…
Ambrogio
Siamo nel 1960: Coppi muore, Berruti vince i cento metri alle olimpiadi di Roma e Anna Ambrogi, ormai diplomata capitano, si aggira per il porto di Lisbona, simbolica frontiera tra la terraferma e l'avvenire, tra l'Europa e i sogni, all'inutile…
Anapeson
Il conte svizzero Carlo Ulisse De Salis Marschlins fu un naturalista vissuto a cavallo tra Settecento e Ottocento, esperto di agricoltura e botanica. Viaggiò molto, osservando e studiando le terre che visitava.
The Riddle
Il “mistero” del titolo è racchiuso nei disegni del tedesco Ernst Haeckel o nei paesaggi naturali bagnati di luce? La natura, creatrice inconscia di forme, diventa essa stessa un’opera d’arte sotto lo sguardo attento della macchina da presa.
Thirty Souls
Alba ha 12 anni e vuole conoscere la parte sconosciuta, misteriosa e affascinante della morte. Con il suo migliore amico Samuel entrano in case abbandonate, attraversano paesini rasi al suolo e si addentrano per montagne che nascondono un altro mondo…
Zampe, Uomini, Radici
Il film parla di alcuni allevatori che hanno abbandonato l'allevamento intensivo basato su frisone, per scegliere un allevamento eco compatibile, con pochi capi nutriti solo con fieno e cereali, appartenenti a razze autoctone. Hanno scoperto in questo modo che migliorava…
La Casa Rossa - The Red House
Cacciatori perduti, anime in cerca d'identità e un vecchio ci guidano attraverso i resti di un'antica civiltà, toccata dall'Occidente e quindi cambiata per sempre. Mentre una generazione è sull'orlo sull'orlo dell'estinzione, un'altra sta emergendo. La Groenlandia e il suo futuro…
La boxe dei quartieri
In questo momento in cui la boxe ha un grande successo, non sono tanto le palestre federali a essere affollate ma quelle popolari, che si trovano in luoghi marginali e spazi occupati. Fuori dai circuiti ufficiali, si scopre che la…
A Sleeping Dog
"Il jazz è una cosa che è sempre sul punto di sfasciarsi e sempre sul punto di ricominciare. Comunque vada ti dovresti ricordare che c’è stato un momento in cui tutto questo era molto bello".
Deserto verde
La monocoltura dell’eucalipto è una delle principali cause dell’incendio di Pedrógão Grande (Portogallo) che, nel giugno 2017, ha causato 65 vittime e la distruzione di 53.000 ettari di area boschiva. Dalle testimonianze dei sopravvissuti al resoconto di un reporter, dall’analisi…
Xavier
Avenue des Champs-Elysées, Parigi. In un attentato terroristico un poliziotto perde la vita. Ma l’odio non troverà spazio. Dialogo e tolleranza, l’unica soluzione.
Mark's Diary
Mark e Andrew sono due ragazzi colpiti da una grave disabilità che ne limita i movimenti in modo quasi totale. Quando si incontrano nasce un’attrazione reciproca, tanto profonda quanto irrealizzabile per l’impossibilità di una qualsiasi forma di intimità.
Il corpo del duce
Il 29 aprile 1945, partigiani e popolo di Milano si danno appuntamento in piazzale Loreto per celebrare la morte del duce. Appeso per i piedi, il cadavere di Mussolini appare un simbolo della Resistenza vittoriosa. Ma quel corpo straziato, vera…
Qualcosa Di Noi
Un gruppo di allievi di una scuola di scrittura di Bologna, "Bottega Finzioni", e Jana, una signora di quarantasei anni che fa la prostituta da undici, si incontrano in un borgo sulle colline di Sasso Marconi, in una casa che…
Marzo. Cronache di una vita
Giovanni Battista Canepa, nome di battaglia Marzo, rappresenta una peculiare figura di rivoluzionario e partigiano. Nato a Chiavari nel 1896, è protagonista, nella sua avventurosa esistenza, di tutti gli avvenimenti più importanti della prima metà del '900. Dalla partecipazione alla…
Horst
Nell'arco di ottanta anni di carriera, le fotografie di Horst sono sempre state sinonimo di eleganza. Mentre affinava e aggiornava il suo stile, Horst ha saputo mantenere la bellezza classica come segno distintivo del suo lavoro.
Divieto di transito
Dalle sue radici nel sud Italia all'approdo a Bologna, la leader trans Porpora Marcasciano rivive la scoperta di sé, tra identità negata e battaglie per i diritti. Uno studio (in forma di intervista) sul personaggio di Porpora.
Le ali non sono in vendita
Un viaggio inedito nel mondo della fast fashion in cui il percorso di riflessione personale di un gruppo di studenti di moda incrocia quello politico, che affronta gli impatti dell'industria della fast fashion sui diritti umani e sull’ambiente attraverso testimonianze…