Cinema & Trance - i classici
Documentari classici sulla trance nelle varie nazioni ed etnie
Divine Horseman
( 1947-1954, 1977 , 52’ )
Una ricerca intima e pionieristica sulla danza e i riti di possessione voodoo della cultura haitiana, montata postuma da Teiji Ito.
Vai al filmLa Taranta
( 1962 , 19’ )
“La taranta” è un video documentario creato da Gianfranco Mingozzi girato nel 1962 nel Salento, ed è considerato come il primo documento filmato sul tarantismo.
Per realizzare questo documentario, Mingozzi ha visitato il Salento negli anni ’50 e ’60, ed è stato realizzato con la consulenza di Ernesto de Martino e dell’etnomusicologo Diego Carpitella.
Les maîtres fous
( 1954 , 36' )
Come direbbe Michel Leiris: “Due culture sembrano fondersi in un affascinante, ambiguo abbraccio, soltanto perchè l’una possa infliggere all’altra una più evidente negazione” (Frele bruit). “I maestri folli” (Les maitres fous) è un documentario girato in Ghana nel 1955 dal regista francese Jean Rouch, qui sottotitolato dal nostro sito “filosofiprecari”. Mostra le pratiche rituali di una setta religiosa nata negli anni del dominio coloniale.
Vai al film