Eventi

Eventi – Streaming

AMNC – Streeen-Lab

Fotogrammi ritrovati Venerdì 23 giugno, ore 21,30

16 mm d’autore negli anni ’80 a Torino >
Arena Monterosa, Via Brandizzo 65, Torino
in streaming IN TUTTA ITALIA ESCLUSA TORINO CITTA’
solo su streeen!

– 16 mm d’autore negli anni ’80 a Torino
on demand
Ingresso libero in sala – Arena Monterosa

Museo Nazionale del Cinema – Streeen!

L’ONDA ANOMALA – 9 12 giugno 2023 – ore 15,30 Cinema Massimo, Torino – in streaming nel resto d’Italia

Tre premiatissimi cortometraggi dei fratelli Gianluca e Massimiliano De Serio e un delicato e struggente lavoro di Maurizio Orlandi chiudono la prima stagione de L’Onda Anomala, giunta al nono appuntamento. Registi come sempre presenti in sala. Da non perdere!

Museo Nazionale del Cinema – Streeen!

L’ONDA ANOMALA – 6 28 aprile 2023 – ore 15,30 Cinema Massimo, Torino – in streaming nel resto d’Italia

Protagonisti del sesto appuntamento di L’Onda Anomala cinque autori che con stile, personale e minutaggi diversi hanno saputo affrontare storie e tematiche in grado di emozionare e far riflettere lo spettatore: Adil Tanani, Manuelle Cecconello, Paolo Campana, Maddalena Merelino, Enrico Bisi.
IN STREAMING IN TUTTA ITALIA ESCLUSA TORINO

Museo Nazionale del Cinema – Streeen!

L’ONDA ANOMALA – 5 3 aprile 2023 – Cinema Massimo, Torino – in streaming nel resto d’Italia

Quinto appuntamento della rassegna dedicata ai filmmakers torinesi di inizio millennio, incentrata sui temi del lavoro, declinato sotto le più svariate sfaccettature. In sala saranno presenti gli autori Giorgio Cugno, Maurizio Orlandi e Francescso Momberti..
IN STREAMING IN TUTTA ITALIA ESCLUSA TORINO

Museo Nazionale del Cinema – Streeen!

L’ONDA ANOMALA – 4 21 marzo 2023 – ore 15,30 – Cinema Massimo – Torino, in streaming nel resto d’Italia

Quarto appuntamento della rassegna dedicata ai filmmakers torinesi di inizio millennio, incentrata su protagonisti dalle vite problematiche. In sala saranno presenti gli autori Alberto Coletta, Gianluca e Massimiliano De Serio e Andrea Deaglio.
IN STREAMING IN TUTTA ITALIA ESCLUSA TORINO

Museo Nazionale del Cinema – Streeen!

L’ONDA ANOMALA – 2 21 febbraio 2023 – ore 15,30 – Cinema Massimo – Torino, in streaming nel resto d’Italia

Seconda puntata della rassegna dedicata ai filmmakers torinesi di inizio millennio, incentrata sui ritratti intimi di personaggi cult che ci restituiscono, in anticipo sui tempi, il senso di cambiamento di una città e di un sistema di valori, spesso anticipando tematiche di estrema attualità nell’Italia di oggi.

videocitronix 1
– Streeen!

Il caso Alfredo Cospito e Anna Beniamino Dal 20 gennaio 2023 online l’instant movie

Il film sugli eventi che hanno portato Alfredo Cospito ed Anna Beniamino ad essere condannati per “strage contro la sicurezza dello stato”, forse il reato più grave del nostro ordinamento penale, pur non avendo commesso nessuna strage.

Museo Nazionale del Cinema – Streeen!

L’ONDA ANOMALA 3 febbraio 2023 – ore 21 – Cinema Massimo – Torino, in streaming nel resto d’Italia

Inizia il 3 febbraio la rassegna dedicata ai filmmakers torinesi di inizio millennio, che in un un momento creativo unico e irripetibile hanno saputo guadagnarsi stima e rispetto nazionale e internazionale con qualità e voglia di sperimentare nuove estetiche e tematiche.
UNICA DATA – PRENOTATEVI

streeen-logo-paypal
ABBONAMENTO ANNUALE

€ 49 invece di € 54 Solo fino al 31-12-2022!

Per questa fine anno del 2022 abbiamo in riserbo diverse soprese, la principale è senz’altro la possibilità di regalarsi o regalare un abbonamento annuale alla nostra piattaforma unica e con contenuti in continua evoluzione.

AICS – Emergency e Streeen!

ALTRO E OLTRE – visioni e incontri di cinema necessario 6 dicembre 2022 – ore 21 – TORNARE ALL’ANORMALITA’ (82′-2020)

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, il documentario realizzato da 9 registi in 8 paesi del mondo durante il picco pandemico. Diverso da qualunque altro film intimista indaga con lucidità l’impatto che l’emergenza sanitaria ha avuto dove le disuguaglianze sociali preesistenti la pandemia hanno creato un’esplosione di diritti negati e crisi umanitarie.

AICS e Streeen! presentano

ALTRO E OLTRE – visioni e incontri di cinema necessario 21 – 22 novembre 2022 – per la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne

Lunedì 21 novembre 2022, ore 18:30 -Via Vanchiglia 3, II piano, Torino
Incontro“Il mondo delle arti e l’intreccio con il tema della violenza sulle donne”.
Martedì 22 novembre 2022, ore 21:00 – Dar Al Hikma – via Fiochetto 15, Torino.
Proiezione e streaming di 3 cortometraggi di registe donne legati da un filo rosso che avvolge e stritola le protagoniste.

Streeen! presenta:

Un uomo deve essere forte (62’, Italia – 2019) Dom. 20 nov. 2022 – per il Transgender Day of Remembrance – ore 15

Per il TDoR 2022, ricorrenza annuale per il ricordo delle vittime di transfobia, Streeen lancia sul suo catalogo il documentario di Ilaria Ciavattìni ed Elsi Perino che, per prime in Italia, hanno seguito una transizione completa da femmina a maschio, documentandola per anni e dando vita ad un film presentato e premiato in tutta Europa.

Museo Cinema Torino
Streeen! e Museo Nazionale del Cinema

Rosi about Eboli (20′ – Italia – Svezia) Mer. 16 nov. 2022

Documentario girato da due registi svedesi durante le riprese di Francesco Rosi per Cristo si è fermato e Eboli. In collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino in occasione della mostra 100 anni di Francesco Rosi

Streeen! presenta:

Il cinema di Ottavio Mai dal 9 Novembre 2022

L’8 novembre 2022 ricorre il trentennale della scomparsa di Ottavio Mai, regista e fondatore, insieme al compagno Giovanni Minerba di “Da Sodoma a Hollywood” (oggi Lovers), il festival a tematica LGBTQ+ più antico d’Europa. Online 18 suoi film per celebrarne la memoria e l’impegno artistico e sociale sulle tematiche omosessuali.

solo su streeen!

Il cinema internazionale di Niccolò Bruna – i film internazionali più acclamati

I lavori internazionali più acclamati di Niccolò Bruna, documentarista conosciuto in Italia soprattutto per film come Polvere, il grande processo dell’amianto, sugli avvenimenti di Casale Monferrato e Magicarena, dietro le quinte dell’Arena di Verona

AICS e Streeen!

ALTRO E OLTRE – visioni e incontri di cinema necessario 10 – 12 ottobre 2022 per la giornata della Salute mentale

Lunedì 10 ottobre ore 18:30 – Via Vanchiglia 3, II piano, Torino
Il mondo delle arti e l’intreccio con il tema della salute mentale. Interviste, ospiti del terzo settore, dialoghi e pillole video
Mercoledì 12 ottobre ore 21:00 – Caffè letterario Le Masche, Via Silvio Pellico 4, Torino
Proiezione cortometraggi, introduzione a cura di Streeen-Lab Aps, intervento video del regista Alessandro Leonardi.

visioni e incontri di cinema necessario
PRENOTATI ORA!
in streaming dalle 20 alle 24 del 13.10.2022
AMNC – Streeen!

25 Aprile 2022 – Lo rifarei domani Cinema Massimo – Torino – ore 20,45

Online la rassegna per il 25 aprile 2022 del cinema antifascista di Claudio Paletto in proiezione al cinema Massimo di Torino. Versioni restaurate di tre documentari di diversa durata: le esperienze partigiane di Borgo Vittoria a Torino e le figure del più noto gappista italiano, Giovanni Pesce, e di Bruno Cibrario, partigiano comunista fucilato a ventuno anni.

ANCR – Giorno della Memoria 2022

Teatro e Film sia in sala che in streaming 27 e 28.01.2022 – al Polo del ‘900 – Torino e su Streeen!

L’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza di Torino presenta uno spettacolo teatrale il 27 gennaio e due mediometraggi il 28 gennaio per celebrare il Giorno della Memoria 2022, sia nelle sale del Polo del ‘900 di Torino che in streaming gratuito su Streeen. Prenota ora!

Vai alla scheda
Prenota i singoli eventi gratuiti
Streeen e V-Art Festival – Giorno della Memoria 2022

Il rosa nudo – Giovanni Coda (70′, Italia, 2013) Freee! su streeen per tutto il 27 gennaio 2022

In occasione del Giorno della Memoria STREEEN e V-Art Festival Internazionale Immagine d’Autore vi regalano IL ROSA NUDO un film di Giovanni Coda, che indaga uno degli aspetti meno raccontati del nazifascimo: l’omocausto.

SYS cropped-logo_blue-1
Il film sui Kina su Streeen!

Se ho vinto, se ho perso – Gian Luca Rossi (2020, 78′) Cinema Massimo – 22.01.2022 ore 21 – dal 23.01 su Streeen!

In occasione dell’acquisizione in catalogo di Se ho vinto, se ho perso di Gian Luca Rossi, Streeen e Seeyousound portano in sala il film sull’epopea della band aostana dei Kina.
Dal giorno successivo solo su Streeen!