Tekno
il respiro del mostro

Selezioniamo proposte internazionali dai festival che amiamo, dai lavori degli esordienti agli autori già affermati, per lasciarteli godere liberamente.

sostieni streeen !

L’intero catalogo d’autore in streaming
quando e dove vuoi tu.

Abbonati

Intro Eventi

stream + screen = streeen
un sistema multi-streaming unico
con film rari, festival e rassegne:
scopri i nostri eventi-web e in sala!

 

Eventi

Eventi – Streaming

Museo Nazionale del Cinema di Torino

L’ONDA ANOMALA 13 21 novembre 2023 – ore 15,30 Cinema Massimo, Torino – in streaming nel resto d’Italia

Francesco Momberti e Andrea Deaglio sono i protagonisti del nuovo appuntamento de L’Onda Anomala, la rassegna di Streeen dedicata ai registi torinesi dei primi anni 2000.

AMNC – Streeen-Lab

Fotogrammi ritrovati Venerdì 23 giugno, ore 21,30

16 mm d’autore negli anni ’80 a Torino >
Arena Monterosa, Via Brandizzo 65, Torino
in streaming IN TUTTA ITALIA ESCLUSA TORINO CITTA’
solo su streeen!

– 16 mm d’autore negli anni ’80 a Torino
on demand
Ingresso libero in sala – Arena Monterosa
Streeen! presenta:

Un uomo deve essere forte (62’, Italia – 2019) Dom. 20 nov. 2022 – per il Transgender Day of Remembrance – ore 15

Per il TDoR 2022, ricorrenza annuale per il ricordo delle vittime di transfobia, Streeen lancia sul suo catalogo il documentario di Ilaria Ciavattìni ed Elsi Perino che, per prime in Italia, hanno seguito una transizione completa da femmina a maschio, documentandola per anni e dando vita ad un film presentato e premiato in tutta Europa.

Museo Cinema Torino
Streeen! e Museo Nazionale del Cinema

Rosi about Eboli (20′ – Italia – Svezia) Mer. 16 nov. 2022

Documentario girato da due registi svedesi durante le riprese di Francesco Rosi per Cristo si è fermato e Eboli. In collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino in occasione della mostra 100 anni di Francesco Rosi

Streeen! presenta:

Il cinema di Ottavio Mai dal 9 Novembre 2022

L’8 novembre 2022 ricorre il trentennale della scomparsa di Ottavio Mai, regista e fondatore, insieme al compagno Giovanni Minerba di “Da Sodoma a Hollywood” (oggi Lovers), il festival a tematica LGBTQ+ più antico d’Europa. Online 18 suoi film per celebrarne la memoria e l’impegno artistico e sociale sulle tematiche omosessuali.

Tutti gli eventi

Intro Film Catalogo

oltre 350 film in catalogo,
lungometraggi, cortometraggi, documentari
scelti accuratamente “a mano”
noleggiabili singolarmente o in abbonamento
guarda le nostre novità!

 

Film

Film – Catalogo

Arte

Cinema delle donne

R-Esistenze

World Stories

Scopri il catalogo

Intro Prima Visione

film nuovi e nuovissimi da tutto il mondo
che non riesci a trovare in sala
direttamente a casa tua
per una comoda visione di qualità
(e se ti abboni li vedi con lo sconto)

scopri le soluzioni

Prima Visione

Prima Visione

Extra catalogo – film fuori abbonamento – €4,20/72h di visione

Scopri tutti i film

Intro Rassegne

dall’arte, alle lotte sociali, ai diritti umani, all’ambiente
le nostre Rassegne sui temi più importanti
raccontati e approfonditi attraverso gli sguardi personali
degli autori di fama e dei nuovi talenti

scopri le soluzioni

Rassegne

Rassegne

Fuoricampo Film, tra i piccoli produttori italiani di maggior successo nel cortometraggio d’autore, in occasione dei dieci anni di attività presenta in streaming i suoi premiatissimi e pregiatissimi lavori.

 

 

 

Argomenti e Film
Vai alla Rassegna >
Vai alla Rassegna >

precursore e promotore del cinema e delle tematiche omosessuali in Italia

 

Tutti i film della retrospettiva saranno on line dal 9 novembre in abbonamento mensile (€ 6,50), in rassegna (€ 5,50 per 15 giorni di visualizzazione) e, dove specificato, on demand (€ 2,80 per 72 ore)

Argomenti e Film
Vai alla Rassegna >
Vai alla Rassegna >

Il cinema del reale di Niccolò Bruna nei suoi film internazionali più acclamati.

In abbonamento – o film singolo dove disponibile.

Argomenti e Film
Vai alla Rassegna >
Vai alla Rassegna >

I film di Wilma Labate in streaming in una rassegna esclusiva

solo su Streeen!

Argomenti e Film
Vai alla Rassegna >
Vai alla Rassegna >

La videoarte e l’impegno del regista e fotografo cagliaritano nella rassegna Il Cinema di Giovanni Coda su Streeen

Realizzata per il mese del Pride – giugno 2021

Argomenti e Film
Vai alla Rassegna >
Vai alla Rassegna >

Grazie a Global Rights Magazine, Streeen rende disponibili in streaming alcuni film che hanno partecipato alle prime tre edizioni del Rojava International Film Festival, dal 2016 al 2018, nonchè alcuni dei film che avrebbero dovuto partecipare alla quarta edizione.

6 lungometraggi e 8 cortometraggi
Vai alla Rassegna >
Vai alla Rassegna >

La lunga ricerca anti-artistica di Flavio Sciolè in diverse discipline, cinema e teatro soprattutto, che ha inizi nel campo della regia con i cortometraggi sperimentali dei primi anni 2000, lo pone come una delle voci più in controtendenza nell’ambito artistico italiano, fino all’ossimoro tautologico di farlo diventare uno tra i principali anti-artisti fra gli artisti e i cineasti italiani contemporanei.

3 lungometraggi e 38 cortometraggi
Vai alla Rassegna >
Vai alla Rassegna >

Nel 2009 un film collettivo, l’ultimo per Armando Ceste che lo aveva concepito, contro i muri e i confini nei 20 anni dalla caduta del muro di Berlino.

290 minuti, 72 episodi, 3 parti
Vai alla Rassegna >
Vai alla Rassegna >

Il cinema di Armando Ceste, Alberto Signetto e Alessandro Tannoia, visionari cinematografici inascoltati nella Torino dell’ultimo 900

4 tematiche – 31 cortometraggi
Vai alla Rassegna >
Vai alla Rassegna >
Scopri le rassegne
Film Freee!

Film Freee!

Scopri i film Freee!