Questo documentario nasce quasi per caso. Nel 2015 Andrea venne a trovarmi in studio proponendomi di fare insieme, in occasione del decennale della scomparsa, un documentario su Gianluca Lerici – Prof Bad Trip. Io amavo Gianluca e conoscevo benissimo le sue opere sia grafiche che pittoriche e già da tempo volevo fare qualcosa che commemorasse il suo genio. La mia risposta fu ovviamente positiva e iniziammo a lavorare su una sorta di progetto che inizialmente prevedeva sia una parte documentaristica che espositiva. La prima persona che contattammo fu ovviamente Jena, la compagna di vita di Gianluca e per molti versi la sua musa. Jena ci ha immediatamente accolto nella sua casa, nella sua vita, mettendoci a disposizione tutte le opere, gli scritti e soprattutto tutti i suoi ricordi.
Tramite Jena abbiamo conosciuto Vittore Baroni, Renzo Daveti (Benzo) e gli amici della Teké Gallery, Stefano Dazzi e Marco Cirillo Petri, che proprio in quel periodo stavano organizzando una grande mostra di Gianluca a Carrara e a Roma.
La prima parte del documentario è stata girata nei primi mesi del 2016.
La seconda parte e le interviste sono state girate presso Tekè Gallery e per le vie del centro storico di Carrara nel giugno 2016, durante i giorni inaugurali della mostra “A Saucerful of Colours”.