La nave mercantile Repubblica del Brasile compie una rotta tra Italia, Mediterraneo ed Africa Occidentale. A bordo 27 persone, tra italiani, filippini e romeni.
Il film approfondisce l’esperienza di vita assolutamente particolare dei marittimi, e riflette sui bisogni innati dell’uomo, attraverso immagini uniche ed interviste intime, in un viaggio sorprendente e coinvolgente, tra natura, ferro, saggezza e fragilità.
Note di regia
Si tratta di un film indipendente in senso stretto.
Dopo un’esperienza di viaggio su una nave mercantile fatta alcuni anni fa a titolo personale e senza piani filmici, ho riflettuto su quale tipo di contesto particolare ed inedito quello fosse, e su che tipo di esistenza originale conducano i marittimi.
Da lì in poi lo sviluppo di un soggetto, la realizzazione di un trailer pre-produzione, il contatto con la compagnia armatrice per la possibilità di imbarchi, l’organizzazione pratica.
Siam partiti in tre (regia e fotografia, seconda camera e montaggio, suono e story-edito) per un viaggio di quaranta giorni da Genova alla Nigeria e ritorno, con diversi stop in paesi europei e africani, e navigazioni lunghe alcuni giorni.
Ottenuti gli imbarchi, ho per il resto prodotto il film in prima persona, per questo motivo dicevo sopra che è un film indipendente in senso stretto.
– Alessandro Cattaneo