Festival del Turismo Musicale
3 docufilm per raccontare la scena musicale italiana, i suoi luoghi ed interpreti, curati da Seeyousound, festival cinematografico italiano interamente dedicato al cinema di genere musicale.
N.B.: i film sono visualizzabili, previo acquisto della Rassegna, sul solo territorio italiano
- Film
- Info rassegna
- Altre rassegne
![NCG NCG](https://i0.wp.com/streeen.org/wp-content/uploads/2021/10/ncg.jpg?fit=640%2C360&ssl=1)
La Nuova scuola Genovese
“È possibile tracciare una linea che colleghi quello che c’è stato, e ha fatto la storia, a quello che c’è e che sgomita per farla?”
![Italo Disco Legacy - Italo Gang Aarhus 1986 Il Discotto Milano Italo Disco Legacy - Italo Gang Aarhus 1986 Il Discotto Milano](https://i0.wp.com/streeen.org/wp-content/uploads/2021/10/italo-disco-legacy-italo-gang-aarhus-1986-il-discotto-milano.jpg?fit=640%2C491&ssl=1)
Italo Disco Legacy
L’epopea della Italo Disco raccontata dai personaggi chiave che l’hanno creata negli anni Ottanta e dalle generazioni di musicisti, DJ e appassionati di tutto il mondo che ne hanno mantenuto vivo il culto fino ai nostri giorni.
![OSANNAPLES osanna_maschere_ANNI_70 OSANNAPLES osanna_maschere_ANNI_70](https://i0.wp.com/streeen.org/wp-content/uploads/2021/10/osannaples-osanna-maschere-anni-70.jpg?fit=640%2C427&ssl=1)
Osannaples
La storia degli Osanna, cinquant'anni di carriera nel progressive-rock napoletano, la vita musicale di una città, un pezzo di Storia italiana (e non solo).
Sinossi
TUM_FESTIVAL DEL TURISMO MUSICALE
Un evento inedito per fornire nuove suggestioni di viaggio alla scoperta del patrimonio musicale italiano
Seeyousound International Music Film Festival è orgogliosa di avviare la collaborazione con il Festival del Turismo Musicale con una mini-rassegna di tre film, in programma su streeen!
per tutta la settimana dal 22 al 29 Ottobre 2021, scelti tra il meglio della produzione italiana di cinema a tematica musicale.
La Nuova Scuola Genovese, in prima assoluta streaming, Italo Disco Legacy ed Osannaples: tre storie che attraverso la musica raccontano “pezzi” di territorio, facendoli scoprire al pubblico di appassionati: da Genova a Napoli, passando la disco che ha reso nota l’Italia nel mondo. Buone scoperte!
TUM_Festival del Turismo Musicale è un evento inedito che mette in connessione gli operatori della musica e del turismo, fornendo nuove suggestioni di viaggio alla scoperta del patrimonio musicale italiano.
Tre giorni, dal 22 al 24 Ottobre, di conferenze streaming, workshop, tour, film ed incontri, per fare rete e tracciare originali itinerari per esplorare l’Italia grazie a festival, tradizioni popolari, grandi personaggi e storie nascoste.