Quello che doveva essere un giorno di libertà si trasforma in una “piccola vacanza” – come lei stessa la definisce nella lettera che manda a casa.
Mimmo, suo marito, è fuori di sé. Scopre che un suo dipendente idraulico, Costantino, è un grande lettore di libri gialli e lo spedisce a Venezia alla ricerca della moglie di cui non ha nessun recapito.
Intanto Rosalba ha iniziato una nuova vita. Ha trovato un lavoro da un vecchio fioraio anarchico, vive a casa di Fernando, un enigmatico cameriere di origine islandese appassionato dell’Orlando Furioso ed è diventata amica intima di Grazia, sua vicina, estetista e massaggiatrice olistica.
Spinta da Fernando, Rosalba ha anche ripreso a suonare la fisarmonica, sua antica passione. Così, quando Costantino, l’idraulico-detective, dopo varie peripezie riuscirà a sovarla, rimarrà anche lui invischiato in qualcosa che non aveva previsto…