Bisognava Muoversi – Il Senso dell’Arte
- Film
Anna Karina - il volto della Nouvelle Vague
Anna Karina è stata l’icona della Nouvelle Vague, il volto fatto di bianchi e neri, lacrime e sorrisi, il primo piano degli anni ’60. Non è che oggi Anna Karina viva solo di ricordi, ma inevitabilmente tutto la riporta a quel periodo, un’epoca d’oro, una stagione che non ci sarà più, che la vide non solamente interprete, ma ispiratrice e protagonista in prima persona della nascita del cinema moderno.
Angelopoulos backstage
Sul set del film del grande regista greco “La sorgente del fiume" si alternano riprese a Salonicco e a Sidirocastro, a pochi chilometri dal confine con la Bulgaria, interviste ad Angelopoulos, all’attrice principale e ad alcuni tecnici che collaborano da anni alle realizzazioni del regista. Frammenti che ci danno qualche idea del modo di lavorare, del processo di costruzione di un film, delle relazioni di una troupe con il regista “direttore d’orchestra" di un’impegnativa opera corale.
Via Crucis
La band torinese dei Motel Connection interseca il cammino del poliedrico artista Nicus Lucà in una dissacrante performance sonoro-visiva all'Hollywood Club di Milano.
Punto fermo
Video-condensatore #1: una performance di Nicus Lucà
Pop Bomb
Video-condensatore #2: una performance di Nicus Lucà
Accord - Richard Nonas in Bossolasco
In un bianco e nero impastato e graffiante, che strizza l’occhio alla vecchia Leica Monochrom che Richard Nonas porta sempre al collo come fedele compagna di viaggio, il film documenta il lavoro dell’artista newyorkese invitato a Bossolasco per Sentè d’art da Filippo Fossati e Jennifer Bacon della Esso Gallery di New York.