Persone > Giovanni Coda

Giovanni
Coda

Film di Giovanni Coda

Bio

Giovanni Coda (Cagliari, 1964)vive e lavora tra Cagliari e Barcellona.È un regista cinematografico, autore e fotografo italiano. È autore di installazioni video-fotografiche in musei e gallerieinternazionali tra cui la Biennale di videoarte a Venezia e Milano, Cultural SalonAyoama di Tokyo, WatermansArts Centre di Londra, la Maison d’Italie a Parigi, il Museo Reina Sofia di Madrid e altri.
La sua attività espositiva vanta una corposa produzionedi collezionifotografiche, pittura, arte elettronica e performance premiate in Italia e all’Estero.Dalla sua filmografia citiamo, tra gli altri,L’attesa (1995) L’ombra del ricordo(1996), Il passeggero (1998), Tagli (1998),Lìmites (1999), Drawing (2000),Serafina (2002), Big Talk (2005), One Tv Hours (2007),Brighteness (2012).Nel 2013 produce (testo, regia e fotografia) il lungometraggio Il rosa nudo, ispirato alla vita di Pierre Seel, deportato in un campo di concentramento all’età di 17 anni poiché schedato come omosessuale. Il film, che vanta 27selezioni ufficiali internazionali,è stato premiato undici volte e tra i tanti riconoscimenti citiamo il Gold JuryPrize, Best Narrative Featureal Social Justice Film Festival 2013 di Seattle, il Film For Peace Award al Gothenburg Indie Film Fest 2014, il Best International Film Award al 15° Melbourne Underground Film Festival (MUFF) 2014, il Gold Documentary Awardal Documentary&Short International Movie 2014, Jakarta, Indonesia, BronzePlaque Awardal Columbus Independent Film Festival, Columbus (Ohaio) e il premio per ilmiglior film al Festival cinematografico Omovies di Napoli.Nel 2015 firma testo e regia di Bullied to Deathcon cui bissa il successo di critica e pubblico internazionale del precedente Il rosa nudo aggiudicandosi tra gli altri il Best AvantGarde&Innovation Award al Melbourne Documentary Film Festival, il BestFeature Film al Festival del cinemaOmovies di Napoli, il Best Feature Film all’Aquila LGBT Film Festival, il Jury Special Mention all’Iris Prize di Cardiff e al New Renaissance Film Festival di Amsterdam l’Humanity Award per i meriti socio–culturali dell’Opera.Xavier è l’ultimo film diretto da Coda nel 2017, incentrato sull’attentato terroristico dell’aprile del 2017 agli Champs-Elysées dove trovò la morte il poliziotto Xavier Jugelé. Il cortometraggio conferma il successo internazionale dei due film precedenti inaugurando con la premier mondiale l’Out on Film di Atlanta, seguita dalle proiezioni di Cardiff (Opening Night Iris Prize ’17), prima italiana al Florence Queer Film Festival a cui sono seguitele presentazioni diSeattle (Social Justice Film Festival),Chicago (Pride On Film),ToulouseDIAMFilm Festival,London Beacon Film Festival, a cui faranno seguito i passaggi al Columbus International Film Festival in Ohio e al Show Me Justice Film Festival, Warrensburg (Kansas City), Central University of Missouri, Amsterdam e Cagliari (V-art Festival).Xavier si è aggiudicato i riconoscimenti Film of the Week e Best Story al New Renaissance Film Festival e la Jury Special Mention al Festival Omovies di Napoli.
Attualmente Giovanni Coda è impegnato nella produzionedel suo nuovo film,Mark’sDiary, la cui uscita è prevista per settembre del 2018 e nella fase di preparazione del film, ultimo capitolo (trilogia) sulla violenza di genere, La sposa nel vento, dedicato al tema del femminicidio.

Filmografia
Ne varietur(1991, 50’); Il lampadario (1994, 50’); P-salm(1995, 5’); L'attesa (1995, 45’); L'ombra del ricordo (1996, 45’);HeavenHeaven (1997, 15’); InTollerance (1998, 1’);Il passeggero (1998, 8’); Tagli (1998, 15’);Ex Vision (1998, 45’);Ombre (1998, 15’); Lìmites (1999, 10’); Drawing (2000, 5’) Serafina (2002, 18’);X-Vision (2002, 45’); Diario (2002, 10’); Inferno I (2002, 50’);Other Body (2003, 30’);Viaggio per caso (2003, 5’); TVSet (2003, 5’); Dentro una maschera (2003, 13’); Inferno II (2003, 50’); Jean (2003, 15’); Paisaje de guerra (2003, 25’); WarDerLand (2004, 15’); Inferno III (2004, 50’); The Body (2004, 45’); TVBody (2005, 15’); ItWon’t Stop (2005, 7’); Il trucco e l’anima (2005, 30’); One TV Hour (2005, 65’);Solo (2005, 25’); Soul Waters (2006, 15’); Big Talk (2007, 65’);The Box Man (2008, 15’); I racconti del mare (2009, 15’); Cosa ti darò (2009, 20’); Anime (2010, 20’); Teresa (2011, 15’);Brighteness (2012, 22’); Il Rosa Nudo (2013, 75’ ); Bullied to Death (2016, 75'); Xavier (2017', 8');Mark’sDiary (2018, 75’, in produzione); La sposa nel vento (in preproduzione).

Festival
2013 Torino LGBT Film Festival Anteprima Nazionale
2013 70ma Mostra d’arte Cinematografica di Venezia Evento Speciale Queer Lion Award
2013 Social Justice Film Festival Gold Jury Prize
2014 Gothenburg Independent Film Festival Film For Peace Award
2014 Melbourne Underground Film Festival Best International Movie
2014 Accolade Competition Award Of Excellence
2014 Documentary & Short Film Festival Gold Award Best Documentary
2014 Columbus International Film Festival Bronze Plaque Award Best Movie
2014 Film & Photography Film Festival Diamond Award Best Movie
2015 Mexico International Film Festival Bronze Plaque Award Feature Film