Ciclo Delirium
Rassegna

Ciclo Delirium

Tre lungometraggi
Acquista Rassegna 5,40

7 giorni di accesso al film dal momento dell'acquisto.

  • Film
  • Info rassegna
  • Altre rassegne
IMG_20190315_0007

Delirium

Regia di Sciolè Flavio

Primo titolo del Ciclo Delirium, progetto con cui Sciolè incrocia il b-movie al cinema sperimentale.

IPOTESI PER UN DELIRIO_1.1.11

Ipotesi per un delirio

Regia di Sciolè Flavio

Secondo titolo del Ciclo Delirium che espone, in 72 minuti, tre personaggi e solo due parole (pietà e please).

MONDO DELIRIUM foto dal set (Arkivio Sciolè, 2011)

Mondo Delirium

Regia di Sciolè Flavio

Mondo Delirium è il terzo film del Ciclo Delirium con cui Sciolè mette in atto l’incontro tra cinema sperimentale e b-movie all’italiana.
La dominante emotiva è il delirio.

Sinossi

Ciclo Delirium

Questo ciclo esplora il delirio e la disumanità.

Nell’attuarlo Sciolè immette, oltre alla sua personale visione dello sperimentale, elementi di Teatro Ateo, progetto Madre dell’autore che ingloba tutti i suoi mondi.

Il ciclo intende essere un incrocio artistico tra Cinema sperimentale e B-Movie all’italiana in una declinazione nuova e terminale.

Titoli del Ciclo: Delirium (2002), Ipotesi Per Un Delirio (2005), Mondo Delirium (2011)

Sciolé ha il dono di trasformare in pura materia plastica e delirio visivo il non-sense assoluto di azioni surreali e oltre-misura dall’anonimo grigiore quotidiano.

(Nocturno, 2007)

Principali presentazioni:

– Festival Nazionale Linguaggi (sezione Estetiche In Video) – Museo Delle Genti D’Abruzzo, Sale Espositive, Pescara, Italy, 2006

– 5° International Experimental Film Festival Carbunari, Muses Florean di Baia Mare, Romania, 2008 (55 video dell’autore selezionati)

– Portobello Film Festival, Westbourne Studios, UK, 2009

Rassegna info