La lunga Resistenza
L’Associazione dei Combattenti di Spagna (AICVAS)
in collaborazione con la cooperativa Cinefonie
presenta il docu-web
“La lunga Resistenza”
realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio, nell’ambito delle celebrazioni del Settantennale della Resistenza.
Il documentario, articolato in cinque capitoli, comprende materiali di repertorio, interviste realizzate a combattenti italiani in Spagna e interviste a storici italiani, francesi e spagnoli.L’intento è di portare l’attenzione su un percorso di lotta per la libertà e per la costruzione di una nuova Europa durato molti anni, che ha visto gli antifascisti italiani protagonisti, insieme ad altri, non solo della Guerra di Spagna, ma anche della Resistenza in Europa e in Italia.
I racconti dei volontari antifascisti si intrecciano con gli interventi degli esperti e costruiscono una narrazione, per alcuni versi inedita, che invita a riflettere su vicende cruciali della Storia del Novecento e sulle straordinarie figure umane che con la loro tenacia e il loro sacrificio hanno permesso la sconfitta del nazifascismo.
Il docu-web, per la sua struttura, si presta ad una lettura individuale o per gruppi e ad un utilizzo didattico. Sarà possibile, in futuro, implementare l’opera con ulteriori materiali provenienti dall’archivio AICVAS e da eventuali contributi forniti dai fruitori, che invitiamo pertanto a partecipare a questa impresa.
Buona visione.
Il presidente AICVAS
Italo Poma
Italiani nella Brigata Garibaldi
Prigionia e Resistenza in Francia
Dalla Resistenza alla Liberazione
L’intero webdocumentario è disponibile gratuitamente all’indirizzo lalungaresistenza.it
La guerra di Spagna
Nel luglio del 1936 un colpo di stato militare minaccia la giovane democrazia spagnola. Il…
Serata €0,00Italiani nella Brigata Garibaldi
Circa cinquemila antifascisti italiani partecipano alla guerra di Spagna, nelle milizie, nelle Brigate Internazionali e…
Serata €0,00Il confino in Italia
Alla fine del 1941 gli italiani concentrati nel campo del Vernet sono estradati in Italia…
Serata €0,00Prigionia e Resistenza in Francia
In fuga dalla Spagna insieme ai profughi, i combattenti internazionali sono internati in campi di…
Serata €0,00Dalla Resistenza alla Liberazione
Caduto il Fascismo, alla fine dell'agosto del '43, anche gli ultimi confinati vengono liberati. Dopo…
Serata €0,00