PLATFORM

(Iran - 87' - 2015)
Shahrbanu, Sohaila and Elaheh Mansourian sono tre sorelle ...continua
CITIZEN ROSI

(Italia - 126' - 2019)
Francesco Rosi è stato un regista che ha messo al centro ...continua
YEVA

di Anahid Abad
(Armenia/Iran - 96' - 2017)
Sospettata dell'omicidio di suo marito, Yeva fugge con ...continua
FORMERLY YOUTH SQUARE

di Mina Akbari
(Iran - 68' - 2020)
La regista e giornalista Mina Akbari parte da una foto ...continua
INVISIBLE

di Shirin Barghnavard
(Iran - 30' - 2019)
Questo film presenta il Muro di Berlino una metafora ...continua
LA RIVOLTA DELLE FORMICHE

(CR/ES - 94' - 2019)
Isabel è una sarta di 28 anni. È una buona madre, moglie
...continua
FOREIGN PUZZLE

di Chithra Jeyaram
(Usa - 69' - 2019)
Sharon è una coreografa e un’insegnante di scuola
...continua
TOURAN KHANOM

di Rakshan Banietemad e Mojtaba Mirtahmasb
(Iran - 90' - 2020)
Touran Mirhadi è stata la figura più importante dell’educazione
...continua
ALL THAT’S MISSING

di Zeinab Tabrisi
(Iran - 75' - 2018)
Mahnaz e Jamileh sono due donne cui è stato
...continua
WE ARE SOLDIERS

di Svitlana Smirnova
(Francia/Ukraina - 61' - 2020)
Il racconto dell’atrocità di una guerra di cui quasi nessuno
...continua
SOLO NO

(Italia - 87' - 2019)
Cecilia vive da anni rinchiusa nel suo teatro per impedirne
...continua


COME FUNZIONA
Lo streaming dei film di ogni serata sarà a partire dalle 18,30 del giorno indicato nel calendario del Festival, sia per chi fruisce della singola serata che per chi fruisce dell'abbonamento.
ABBONAMENTO FESTIVAL € 10,00
Il Festival è fruibile interamente in abbonamento dal 15 al 21 novembre al costo di dieci euro. L'accesso a tutti i film terminerà alle ore 24 del 22 novembre 2020, giorno della premiazione.
SERATE € 3.50
Le singole serate sono fruibili al prezzo di euro 3.50 ognuna, comprensivo di tutti i film in programma per la serata, salvo eventuali variazioni che verranno opportunamente e tempestivamente segnalate.
TUTTE LE SERATE SONO IN VENDITA SINGOLARMENTE SOLO FINO ALLA FINE DEL FESTIVAL, AFFRETTATEVI!
Festival Cinema d'iDEA
Roma - 15-21 novembre 2020
INTRODUZIONE
Dal 15 al 21 novembre
torna il festival Cinema d’iDea:
film internazionali diretti da donne
preceduti dalla proiezione gratuita di Platform
on line su www.streeen.org
Cinema d’iDea, giunto quest’anno alla quarta edizione, mette al centro i film diretti da registe donne. Data l’impossibilità di svolgere eventi in presenza, il festival che si tiene di norma a Roma nel mese di giugno sarà accessibile dal 15 al 21 novembre da tutta Italia interamente on line grazie alla piattaforma www.streeen.org che rende possibile lo streaming.
14 novembre
Proiezione gratuita di Platform, film vincitore dell'edizione 2019 di Cinema d’iDEA, diretto Sahar Mosayebi.
(disponibile dalle 18.30)
15 novembre
Ore 18: Diretta Facebook, Instagram e Youtube a proposito del film Citizen Rosi, con Carolina Rosi (co-regista del film), Didi Gnocchi (co-regista del film), Patrizia Fregonese De Filippo (direttora artistica del festival) e Chiara Zanini (critica cinematografica).
Proiezioni dei film Citizen Rosi e Yeva
(disponibili dalle 18.30)
Il film Citizen Rosi sarà disponibile in tutto il mondo.
16 novembre
Ore 18: Diretta Facebook, Instagram e Youtube a proposito del film Formerly Youth Square con Mina Akbari (giornalista e regista del film), Patrizia Fregonese De Filippo (direttora artistica del festival) e Chiara Zanini (critica cinematografica). Traduttrice: Parisa Nazari.
Proiezioni dei film Formerly Youth Square e Invisibile. (disponibili dalle 18.30)
17 novembre:
Proiezioni dei film El despertar de las hormigas e Foreign Puzzle
(disponibili dalle 18.30)
18 novembre
Ore 18.30: Diretta Facebook, Instagram e Youtube a proposito del film Touran Khanom con la regista Rakshan Banietemad, il regista Mojtaba Mirtahmasb e Patrizia Fregonese De Filippo (direttora artistica del festival). Traduttrice: Parisa Nazari
Proiezioni dei film Touran Khanom e All That’s Missing (disponibili dalle 18.30)
19 novembre
Ore 18: Diretta Facebook, Instagram e Youtube a proposito del film "Solo no" con la regista Lucilla Mininno, l’attrice Roberta Lidia De Stefano che presenterà il collettivo Amleta, la critica cinematografica Chiara Zanini e la direttora artistica Patrizia Fregonese De Filippo.
Proiezioni dei film Solo no e We are soldiers (disponibili dalle 18.30)
20 novembre: Cortometraggi dal mondo
Proiezioni di 11 cortometraggi
(disponibili dalle 18.30)
21 novembre: premiazione
Ore 18: Diretta Facebook, Instagram e Youtube con componenti della giuria del festival, con la direttora artistica Patrizia Fregonese De Filippo e la regista vincitrice del premio per il miglior film. Comunicazione dei premi stabiliti dalla giuria.
Proiezione del film vincitore
(disponibile dalle 18.30)
Il Festival Cinema d'iDEA
Dare visibilità alle donne, al cinema delle donne e alla creatività femminile .
Cinema d'iDEA è una vetrina, ma è anche un’importante compito per un' esigenza. Quest’esigenza nasce da una situazione che ormai tutti dovrebbero conoscere: l'invisibilità del cinema delle donne, la mancanza del punto di vista femminile nella società, la carenza di donne registe in Italia, in Europa e nel mondo . Per delle vere Pari Opportunità , per la condivisione, per far crescere l’economia e la sicurezza sociale, oltre al punto di vista femminile, dobbiamo creare occasioni e opportunità di mostrare il talento delle donne.
Gli obiettivi del Festival sono:
Dare visibilità alle donne e al cinema delle donne.
Contribuire a maggiori possibilità lavorative ed espressive del genere femminile attraverso i vari settori dell’industria cinematografica, migliorandone anche la qualità della conoscenza e della vita.
Promuovere il ruolo delle donne.
Promuovere la libertà di espressione.
Costruire un’educazione all’immagine del punto di vista femminile, quel 50% che manca al cinema mondiale.
ABBONATI
O PRENOTA UNA SERATA
Cinema d'iDEA 2020
CORTOMETRAGGI
DAL MONDO
20 nov. 2020
SETTEM
BRE

(20’- Italia)
Con l'aiuto di Sergio, Maria è pronta a vivere...continua
LUCE & ME

(10' - Italia)
Un bimbo di circa 10 anni è in macchina col padre...continua
SANSONE

(13’ - Italia)
Christian, 8 anni, per via dei suoi capelli biondi...continua
ESCAPE IN THE NIGHT

(4’ - Italia / Messico)
Una donna di notte. Una corsa in taxi per...continua
HUG ME

(15’ - Italia)
È il primo giorno di primavera. Bianca, 40 anni...continua
THE POWER OF ONE COIN

(16’ - Uk)
Le vite di cinque personaggi, senza alcun...continua
BODIES

(15’- Iran)
Hamoon, attrice transgender, è innamorata...continua
HEEL

(10’ - Usa)
All'emergente wrestler Mason viene offerto...continua
DENSITY OF AIR

(8’ - Cina)
S vuole appartenere al mondo perfetto come tutti...continua
TEMPO FERMO

(2’34 - Italia)
Un film brevissimo ispirato al libro...continua
LETTER TO MY MOTHER

(19' - Germany/Iran)
Una lettera di cuore per raccontare...continua