Novitàfilm

Un uomo deve essere forte

Regia di: Ilaria Ciavattini, Elsi Perino 2019

Jack non ha ancora trent’anni, vive in una piccola città della profonda provincia bresciana e sta affrontando il suo percorso di transizione da donna a uomo.

Manuale di storie dei cinema

Regia di: Stefano D'Antuono, Bruno Ugioli 2021

La storia delle sale cinematografiche di Torino, dai fratelli Lumière al Covid-19. Conquiste, crisi e rinascite di un insostituibile spazio di condivisione delle emozioni.

La mia generazione

Regia di: Wilma Labate 1996

1983. Braccio (Claudio Amendola), detenuto politico di estrema sinistra condannato a trent'anni di reclusione per essersi rifiutato di rivelare il colpevole di un omicidio commesso dal…

Se ho vinto, se ho perso

Regia di: Gian Luca Rossi 2020

Alberto, Gianpiero e Sergio sono tre ragazzini quando nel 1982 fondano ad Aosta i Kina. Da allora al 1997, diventano uno dei gruppi di spicco della…

Le ultime cose

Regia di: Irene Dionisio 2016

Torino, Banco dei pegni. Una moltitudine dolceamara impegna i propri averi, in attesa del riscatto o dell’asta finale.

Thirty Souls

Regia di: Diana Toucedo 2018

Alba ha 12 anni e vuole conoscere la parte sconosciuta, misteriosa e affascinante della morte. Con il suo migliore amico Samuel entrano in case abbandonate, attraversano…

Sponde. Nel sicuro sole del Nord

Regia di: Irene Dionisio 2015

"Sponde" è la storia dell'amicizia e della profonda relazione che nasce tra lo scultore e postino tunisino Mohsen e il becchino in pensione Vincenzo, di Lampedusa.

Deserto verde

Regia di: Davide Mazzocco 2018

La monocoltura dell’eucalipto è una delle principali cause dell’incendio di Pedrógão Grande (Portogallo) che, nel giugno 2017, ha causato 65 vittime e la distruzione di 53.000…

Fuori Vena

Regia di: Tekla Taidelli 2004

Fuori Vena è un viaggio attraverso il mondo dei ragazzi che vivono fuori dalle rotaie, dagli schemi della società. Dalla cosiddetta normalità.

La boxe dei quartieri

Regia di: Mariella Bussolati 2020

In questo momento in cui la boxe ha un grande successo, non sono tanto le palestre federali a essere affollate ma quelle popolari, che si trovano…

Noi non siamo come James Bond

Regia di: Mario Balsamo 2012

Che si fa dopo una malattia grave? Un film, per esempio. Dove quell’incidente di percorso c’entra, ma solo come spunto.

L'ora della lucertola

Regia di: Mimmo Calopresti 2004

Il suggestivo incontro tra l'artista Mimmo Rotella e il regista Mimmo Calopresti.

Rata neće biti (La guerra non ci sarà)

Regia di: Daniele Gaglianone 2008

Notte di capodanno 2008. Fuochi d'artificio su Sarajevo. Zoran, 28 anni, cammina per le strade della sua città, ripercorre un'infanzia di guerra, la “strage della fila…

Il mondo di Luigi Ghirri

Regia di: Gianni Celati 1999

"Il documentario è sviluppato con il modo di guardare che Ghirri stesso ci ha suggerito ed insegnato con le sue fotografie: sviluppare una visione ambientale, che…

Paolo Ventura - Vanishing Man

Regia di: Erik van Empel 2015

Con i cimeli di vite umane - oggetti trovati in un mercatino delle pulci - l'artista italiano Paolo Ventura si oppone alla fugacità della vita. In…

Prendi un biglietto per il tuo film preferito a € 2.80, potrai vederlo
per 72 ore dal momento dell'acquisto!

Oppure ABBONATI e potrai accedere a tutti i film in catalogo per un mese,
senza limitazioni, con sole € 6,50.
Cerca un film

Oltre la paura (Already dead)

Che cos’è la Mafia? Paura. Controllo. Omertà. La vita di ogni siciliano è condizionata minuto per minuto da un potere antico e invisibile.

2007 Alberto Coletta vai alla scheda

Dal basso dei cieli

Nei suoi settantadue anni di vita (1934 – 2006) Peppo Parolini è stato artista, eroinomane, spacciatore, amico di famosi jazzisti, icona dell’underground torinese…Uno spirito libero, con il gusto dell’eccesso e dello sberleffo.

2009 Marilena Moretti vai alla scheda

INFICIATI DAL MALE

“L’uomo è proiettato verso le stelle, è prossimo lo sbarco su Marte, è quasi pronto il computer della quinta generazione, quello intelligente...eppure, eppure oggi si può ancora morire per colpa del pregiudizio omosessuale”.

1984 Ottavio Mario Mai vai alla scheda

Un uomo deve essere forte

Jack non ha ancora trent’anni, vive in una piccola città della profonda provincia bresciana e sta affrontando il suo percorso di transizione da donna a uomo.

2019 Ilaria Ciavattini, Elsi Perino vai alla scheda

Ottavio Mario Mai

Vita, arte, impegno politico e imprenditoriale si fondono nella figura di Ottavio Mario Mai, esattamente come nella società postmoderna di cui Mai sembra aver intuito e sfruttato prima di altri potenzialità e caratteristiche.

2002 Alessandro Golinelli, Giovanni Minerba vai alla scheda

Epitaffi

Una madre con un piccolo conto in banca e una visione pessimistica sul futuro dell’umanità. Il desiderio di un bel funerale e un figlio “troppo” ottimista e interessato a redimerla. Un prete a cui chiedere aiuto.

1989 Ottavio Mario Mai vai alla scheda

Il “fico” del regime

Il segreto di Giò Stajano per affrontare la vita nel modo migliore, o peggiore, dipende dai punti di vista, è stato ed è quello di non essersi mai preso troppo sul serio.

1991 Ottavio Mario Mai, Giovanni Minerba vai alla scheda

The Lost Kids of Kalahari

Gochas, Namibia. Flora e i bambini Nama stanno cercando di creare la propria vita in un ambiente violento.

2020 Niccolò Bruna vai alla scheda

Piccole Bugie Pietose

Cuba, 54° anno di embargo. Dall'ufficio dove lavora, Lourdes osserva la folla sulla piazza de L'Avana a due passi dalla Sezione di Interessi degli USA, l'edificio che da decenni fa da ambasciata nordamericana. Centinaia di cubani vi si accalcano per…

2015 Niccolò Bruna vai alla scheda

La mia generazione

1983. Braccio (Claudio Amendola), detenuto politico di estrema sinistra condannato a trent'anni di reclusione per essersi rifiutato di rivelare il colpevole di un omicidio commesso dal suo gruppo, viene portato su un furgone blindato dalla Sicilia a Milano da un…

1996 Wilma Labate vai alla scheda

Lo rifarei domani

La storia della Resistenza nel quartiere Borgo Vittoria di Torino attraverso i ricordi dei protagonisti, la quotidianità e le speranze di una generazione. Parole e immagini semplici, per non dimenticare.

1992 Claudio Paletto vai alla scheda

Futuropolis - Un mondo migliore

2125: la Terra combatte da oltre 50 anni contro forze aliene in grado di rilevare la presenza umana dall'uso di corrente elettrica. Il progresso è consentito solo in esclusive città protette da cupole, mentre al di fuori, la gente vive…

2021 Carlo Reposo vai alla scheda