Novitàfilm
per 72 ore dal momento dell'acquisto!
Oppure ABBONATI e potrai accedere a tutti i film in catalogo per un mese,
senza limitazioni, con sole € 6,50.
A Sleeping Dog
"Il jazz è una cosa che è sempre sul punto di sfasciarsi e sempre sul punto di ricominciare. Comunque vada ti dovresti ricordare che c’è stato un momento in cui tutto questo era molto bello".
Ambrogio
Siamo nel 1960: Coppi muore, Berruti vince i cento metri alle olimpiadi di Roma e Anna Ambrogi, ormai diplomata capitano, si aggira per il porto di Lisbona, simbolica frontiera tra la terraferma e l'avvenire, tra l'Europa e i sogni, all'inutile…
Anapeson
Il conte svizzero Carlo Ulisse De Salis Marschlins fu un naturalista vissuto a cavallo tra Settecento e Ottocento, esperto di agricoltura e botanica. Viaggiò molto, osservando e studiando le terre che visitava.
Arrivederci Saigon
Cinque giovani ragazze, armate di strumenti musicali e voglia di cantare, partono dalla provincia toscana per una tournée in Estremo Oriente. Sognano il successo, ma si ritrovano in guerra. È il 1968 e la guerra è quella vera del Vietnam.
Bimba col pugno chiuso
Giovanna Marturano, antifascista, partigiana, protagonista di battaglie politiche e sociali dal dopoguerra ai giorni nostri. Un secolo di storia attraverso lo sguardo di una bimba di 101 anni.
Bullied to death (Bullizzati a morte)
Il film si ispira ad una storia vera, quella del giovane Jamey Rodemeyer, quattordicenne americano, suicidatosi nel settembre del 2011 in seguito ad una drammatica sequenza di gravi atti legati al bullismo scolastico e al cyber bullismo.
Dans un océan d'images. J'ai vue le tumult du monde
Bombardati ogni giorno da migliaia di immagini, siamo ancora in grado di vederle veramente, soprattutto quelle dei conflitti e delle loro conseguenze?
Deserto verde
La monocoltura dell’eucalipto è una delle principali cause dell’incendio di Pedrógão Grande (Portogallo) che, nel giugno 2017, ha causato 65 vittime e la distruzione di 53.000 ettari di area boschiva. Dalle testimonianze dei sopravvissuti al resoconto di un reporter, dall’analisi…
Domenica
Mentre lavora al suo ultimo incarico, un investigatore in procinto di morire sviluppa un legame con un’orfana di 12 anni.
Enrico Rava - Note Necessarie
"Quando ero ragazzino l’idea di fare il musicista di Jazz era come voler fare il cowboy" Enrico Rava
Essi bruciano ancora
Accanto alla storia ufficiale del Risorgimento, ce n’è un’altra, rimasta a lungo ai margini, semiclandestina. Essi bruciano ancora cerca di dare voce e corpo a questa storia parallela, in cui l’Unità d’Italia non è altro che un processo di colonizzazione…
Fuori Vena
Fuori Vena è un viaggio attraverso il mondo dei ragazzi che vivono fuori dalle rotaie, dagli schemi della società. Dalla cosiddetta normalità.
Futuropolis - Un mondo migliore
2125: la Terra combatte da oltre 50 anni contro forze aliene in grado di rilevare la presenza umana dall'uso di corrente elettrica. Il progresso è consentito solo in esclusive città protette da cupole, mentre al di fuori, la gente vive…
Gente d'Alpe
L’Alpe di Succiso è sul confine tra Emilia e Toscana, tra la pianura padana e il mare, tra il nord del burro e il sud dell’olio. L’Alpe è un mondo piccolo, dove i percorsi dei pochi abitanti residuali si intrecciano,…
Gesù è morto per i peccati degli altri
Tra fede religiosa, amore e sogni per un futuro migliore le buttane di San Berillo si raccontano attraverso le vie del loro quartiere. Chi sarebbero loro dopo la ‘riqualificazione’ del quartiere?
I giorni e le opere
In un paesaggio dal fascino magnetico, i giorni e le opere del titolo sono quelli di un contadino che vive tra la Puglia e la Basilicata, dedicati alla terra e agli animali.
Il corpo del duce
Il 29 aprile 1945, partigiani e popolo di Milano si danno appuntamento in piazzale Loreto per celebrare la morte del duce. Appeso per i piedi, il cadavere di Mussolini appare un simbolo della Resistenza vittoriosa. Ma quel corpo straziato, vera…
Il mondo di Luigi Ghirri
"Il documentario è sviluppato con il modo di guardare che Ghirri stesso ci ha suggerito ed insegnato con le sue fotografie: sviluppare una visione ambientale, che sia un modo affettivo di guardare alle cose." (Gianni Celati)
IL ROSA NUDO
Ispirato alla Vita di Pierre Seel ed alla autobiografia scritta in collaborazione con Jean Le Bitoux, che a sua volta è stato uno dei più importanti attivisti per i diritti GLBT in Francia e in Europa.
L'ora della lucertola
Il suggestivo incontro tra l'artista Mimmo Rotella e il regista Mimmo Calopresti.
La boxe dei quartieri
In questo momento in cui la boxe ha un grande successo, non sono tanto le palestre federali a essere affollate ma quelle popolari, che si trovano in luoghi marginali e spazi occupati. Fuori dai circuiti ufficiali, si scopre che la…
La Casa Rossa - The Red House
Cacciatori perduti, anime in cerca d'identità e un vecchio ci guidano attraverso i resti di un'antica civiltà, toccata dall'Occidente e quindi cambiata per sempre. Mentre una generazione è sull'orlo sull'orlo dell'estinzione, un'altra sta emergendo. La Groenlandia e il suo futuro…
La fabbrica è piena (Tragicommedia in otto atti)
Ottobre 2010: la Fiat Grandi Motori, storico stabilimento industriale torinese, sta per essere demolita. Al suo interno una coppia di disoccupati rumeni – moderni eroi beckettiani – e un silenzioso veterano della fabbrica abbandonata, soprannominato “l’amministratore delegato”, vivono in un…
La luce di Pino Pinelli
Un viaggio nel mondo e nell’arte di Pino Pinelli, artista tra i più importanti della Pittura Analitica.
La mia generazione
1983. Braccio (Claudio Amendola), detenuto politico di estrema sinistra condannato a trent'anni di reclusione per essersi rifiutato di rivelare il colpevole di un omicidio commesso dal suo gruppo, viene portato su un furgone blindato dalla Sicilia a Milano da un…
La voce Stratos
Da"Pugni chiusi", agli Area, a John Cage. Il film su Demetrio Stratos, la sua voce unica e la sua ricerca senza eguali.
Le ali non sono in vendita
Un viaggio inedito nel mondo della fast fashion in cui il percorso di riflessione personale di un gruppo di studenti di moda incrocia quello politico, che affronta gli impatti dell'industria della fast fashion sui diritti umani e sull’ambiente attraverso testimonianze…
Le montagne non finiscono là
Enrico è un esperto alpinista, da sempre alla ricerca della scalata perfetta.
Le ultime cose
Torino, Banco dei pegni. Una moltitudine dolceamara impegna i propri averi, in attesa del riscatto o dell’asta finale.