Festival Cinema d'iDEA 2020
Dal 15 al 21 novembre torna il festival Cinema d’iDea: 20 film internazionali diretti da donne preceduti dalla proiezione gratuita di Platform.
SCARICA IL PDF INTERATTIVO
con il programma di Cinema d’iDea 2020 – streeen
_____________________________________________
_____________________________________________
Cinema d’iDea, giunto quest’anno alla quarta edizione, mette al centro i film diretti da registe donne. Data l’impossibilità di svolgere eventi in presenza, il festival che si tiene di norma a Roma nel mese di giugno sarà accessibile dal 15 al 21 novembre da tutta Italia interamente on line grazie alla piattaforma www.streeen.org che rende possibile lo streaming.
Il festival, che prevede diverse anteprime nazionali, sarà preceduto dalla proiezione gratuita del film vincitore della scorsa edizione, Platform, della regista iraniana Sahar Mosayebi, che racconta la storia di tre sorelle campionesse di wushu (14 novembre).
L’apertura di Cinema d’iDea 2020 è affidata a Citizen Rosi di Didi Gnocchi e Carolina Rosi (15 novembre): si tratta del biopic su Francesco Rosi, il Maestro del cinema scomparso nel 2015. Dichiara entusiasta la direttora artistica Patrizia Fregonese De Filippo: «È un film intimo, poiché accompagnato da ricordi privati, pur trattando di un personaggio pubblico. Uno di quelli che sembrano non esistere più, con una forza, una passione politica e un’onestà intellettuale ormai rare». Il documentario si è aggiudicato il Premio Pasinetti assegnato dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) alla Mostra di Venezia. La voce narrante è della figlia Carolina Rosi e ne sono protagonisti come intervistati magistrati, registi giornalisti e amici quali Roberto Andò, Lirio Abbate, Gherardo Colombo, Nino Di Matteo, Marco Tullio Giordana, Nicola Gratteri, Roberto Saviano, Giuseppe Tornatore, John Turturro, Costa Gavras e Giancarlo De Cataldo.
Tra gli altri film presentati, quattro produzioni iraniane (oltre a Platform), tra cui Touran Khanom di Rakhshan Banietemad e Mojtaba Mirtahmasb, incentrato su Touran Mirhadi (Khomarloo), la figura più importante nell’ambito dell’educazione dei bambini in Iran.
Fuori concorso verrà inoltre proposto We Are Soldiers di Svitlana Smirnova, di cui sono protagonisti tre volontari ucraini rimasti feriti durante la guerra tra Russia e Ucraina per la Crimea e il Donbass (iniziata nel 2014) che vengono curati all’ospedale militare di Kiev. Una riflessione sull’assurdità di qualsiasi guerra.
COME FUNZIONA ONLINE
Lo streaming dei film di ogni serata sarà a partire dalle 18,30 del giorno indicato nel calendario del Festival, sia per chi fruisce della singola serata che per chi fruisce dell’abbonamento.
ABBONAMENTO FESTIVAL € 10,00
Il Festival è fruibile interamente in abbonamento dal 15 al 21 novembre al costo di dieci euro.
L’accesso a tutti i film terminerà alle ore 24 del 22 novembre 2020, giorno della premiazione.
SERATE € 3.50
Le singole serate sono fruibili al prezzo di euro 3.50 ognuna, comprensivo di tutti i film in programma per la serata, salvo eventuali variazioni che verranno opportunamente e tempestivamente segnalate.
La singola serata si potrà acquistare fino alle 18,30 del giorno successivo, avendo poi a disposizione lo streaming per 48 ore dal momento dell’acquisto.
15/11/2020 IL CORAGGIO DI ESSERE SE STESSI
CITIZEN ROSI – Carolina Rosi, Didi Gnocchi – 126′- Italia
YEVA – Anahid Abad – 96′ – Armenia/Iran
16/11/2020 IRAN LIBERTÀ E DIRITTI
FORMERLY YOUTH SQUARE – Mina Akbari – 68′ – Iran
INVISIBLE – Shirin Barghnavard – 30′ – Iran/Germania
17/11/2020 EMPOWERING WOMEN
LA RIVOLTA DELLE FORMICHE-Antonella Sudasassi Furniss – 94′ – Costa Rica/Spagna
FOREIGN PUZZLE – Chitra Jeyaran – 69′ – USA
18/11/2020 IRANIAN WOMEN TODAY
TOURAN KHAMON – Rakshan Banietemad e Mojtaba Mirtahmasb – 90′ – Iran
ALL THAT’S MISSING – Zeinab Tabrisi – 75′ – Iran
19/11/2020 LE GUERRE DIMENTICATE
WE ARE SOLDIERS – Svitlana Smirnova – 61′ – Francia/Ukraina
SOLO NO – Shirin Barghnavard – 30’– Iran
20/11/2020 CORTOMETRAGGI DAL MONDO
SETTEMBRE – Louise Steigerwalt – 20′ – Italia
LUCE E ME – Isabella Salvetti -10′ – Italia
SANSONE – Chiara Centoni – 13′ – Italia
ESCAPE IN THE NIGHT – Liliana Paganini – 4′ – Italia/Mexico
HUG ME – Paola Manno – 15′ – Italia
THE POWER OF ONE COIN – Flaminia Graziadei – 16′ – Uk
BODIES – Morvarid Kashyian- 15′ – Iran
HEEL – Maggie Levine – 10′ – USA
DENSITY OF AIR – Soia Cho – 7’45” – Cina
TEMPO FERMO – Detenute di Rebibbia – 2’30” – Italia
LETTER TO MY MOTHER – Amina Maher – 19′ – Germania
21/11/2020 SERATA PREMIAZIONE CINEMA D’iDEA
Miglior film – Cinema d’iDea 2020
Miglior documentario – Cinema d’iDea 2020
Miglior cortometraggio – Cinema d’iDea 2020
Il coraggio di essere se stessi
15 novembre 2020 dalle ore 18.30 in streaming
Iran: libertà e diritti
16 novembre 2020
Empowering women
17 novembre 2020
Guerre dimenticate
19 novembre 2020
Premiazione Cinema d'iDEA
21 novembre 2020 I film premiati dalla Giuria di Cinema d'iDEA 2020 Miglior Film: El…
non disponibile - vai alla scheda