Accedi o registrati per guardare il film.
Introduzione
I riti legati al matrimonio, radicati su accordi non verbali, rappresentano la percezione della società in generale.
L’abito da sposa è parte simbolica di questi rituali.
Sinossi
Il processo attraversato dall’abito da sposa può essere considerato l’incarnazione della formazione dell’identità della donna nella società.
- Premere il tasto “cc” sul player per selezionare la lingua dei sottotitoli
- Press “cc” on the player to choose subtitles language
La regista Dilan Engin durante l’università ha lavorato nel negozio di vestiti da sposa di un’amica e ha cominciato a riflettere sull’istituzione matrimonio, osservando le clienti del negozio, ascoltando i loro discorsi e chiacchierando con loro.
Un giorno, mentre cuciva un abito da sposa, Dilan ha sentito alla radio la notizia di una donna uccisa da suo marito.
E subito dopo una canzone di Bergen, ‘Tu perdoni, io non perdono’. “Qualcosa è scattato dentro di me”, racconta Dilan.
“Una contraddizione che dovevo in qualche modo raccontare.”
Film info
Rojava
Por – Capelli
An Alley Behind our House
Dengbej, l’albero solitario
Window
301
Berxwedan (Resistance)
Abito da principessa
Dibistan
Sîka Çiya yê Kurmênc – Ombra della montagna curda
Mal
Nuova vita
LOTTOmarzoSEMPRE
Ogni legame
Abito da principessa
Lina Mangiacapre Artista del femminismo
Aida
Family Portrait
Camera oscura
Blinding Plan The Cathedral
Assunta Buonavolontà – Diario di una precaria
Nene Martelli e l’informale a Torino
Le Coccinelle – sceneggiata transessuale
Inventata da un dio distratto Maria Lai
Mal
Q.B.