Intro Eventi
stream + screen = streeen
un sistema multi-streaming unico
con film rari, festival e rassegne:
scopri i nostri eventi-web e in sala!

Freee! su prenotazione – 250 posti Venerdì 26 febbraio 2021
Il Festival V-Art chiude con 5 cortometraggi diretti da registe donna e il documentario sulla storia della Lila in streaming gratuito

Prima Visione Streeen Da Martedì 9 febbraio 2021 – ore 18,30
Candidato all’Oscar armeno del 2019, premiato in festival internazionali, Yeva è la storia di una donna in fuga dal suo passato, sullo sfondo sempre attuale della guerra nel Nagorno-Karabak e della questione armena

Prima visione Streeen Sabato 30 gennaio – dalle ore 15,30
Otto storie da otto Paesi del mondo: le contraddizioni sociali che, preesistenti al Covid-19, sono esplose con la pandemia, in un sistema che ci accomuna tutti da un estremo all’altro della Terra.
Italiano – Español – English
anteprima ed esclusiva mondiale assoluta – solo su streeen!
film nuovi e nuovissimi da tutto il mondo
che non riesci a trovare in sala
direttamente a casa tua
per una comoda visione di qualità
(e se ti abboni li vedi con lo sconto)
Extra catalogo – film fuori abbonamento – €4,20/72h di visione
oltre 250 film in catalogo,
lungometraggi, cortometraggi, documentari
scelti accuratamente “a mano”
noleggiabili singolarmente
o in abbonamento
guarda le nostre novità
Arte
Cinema delle donne
World Stories
R-Esistenze
dall’arte, alle lotte sociali, ai diritti umani, all’ambiente
le nostre Rassegne sui temi più importanti
raccontati e approfonditi attraverso gli sguardi personali
degli autori di fama e dei nuovi talenti

FLAVIO SCIOLE’: ESSERE E NON ESSERE ARTISTA
La lunga ricerca anti-artistica di Flavio Sciolè in diverse discipline, cinema e teatro soprattutto, che ha inizi nel campo della regia con i cortometraggi sperimentali dei primi anni 2000, lo pone come una delle voci più in controtendenza nell’ambito artistico italiano, fino all’ossimoro tautologico di farlo diventare uno tra i principali anti-artisti fra gli artisti e i cineasti italiani contemporanei.





Rojava International Film Fest
Grazie a Global Rights Magazine, Streeen rende disponibili in streaming alcuni film che hanno partecipato alle prime tre edizioni del Rojava International Film Festival, dal 2016 al 2018, nonchè alcuni dei film che avrebbero dovuto partecipare alla quarta edizione.





Walls and Borders 83 registi, 70 film, un solo tema
Nel 2009 un film collettivo, l’ultimo per Armando Ceste che lo aveva concepito, contro i muri e i confini nei 20 anni dalla caduta del muro di Berlino.




Bisognava muoversi immagini altre dalla Torino di fine millennio
Il cinema di Armando Ceste, Alberto Signetto e Alessandro Tannoia, visionari cinematografici inascoltati nella Torino dell’ultimo 900



