Pride Giugno 2020
Streeen! in collaborazione con Cooordinamento Torino Pride, Circolo Maurice, Associazione Sunderam, Trans Freedom March e Divine Queer Film Festival
Giugno 2020: il mese del Pride, in cui carri e sfilate avrebbero dovuto riempire le città d’Italia e del mondo per manifestare l’orgoglio dell’appartenenza gay-lesbo-bi-trans-queer, subisce il colpo del social distancing pandemico che non permette il contatto fisico necessario per poter manifestare apertamente una sessualità liberata e non stereotipata.
Noi vogliamo lo stesso celebrare con voi questo mese del Pride, e lo facciamo con gli strumenti a noi consoni, con film, autori e rassegne che danno visibilità al mondo non-eterosessuale nelle sue diverse sfaccettature e componenti.
- Il cinema di Ottavio Mai e Giovanni Minerba, con film Freee! ogni venerdì di giugno 2020
- film dal Divine Queer Film Festival, festival di cinema indipendente a tematica queer che esplora i temi fluttuanti di genere, diverse abilità e migrazione, presentati su streeen per la Giornata Mondiale Contro l’Omo-transfobia e presto in catalogo on demand
- proposte dalla rassegna L’8 MARZO SEMPRE e dai cataloghi Freee! e on-demand di streeen
Il cinema di Ottavio Mai e Giovanni Minerba
“Non è per niente facile precorrere i tempi. Tanto per cominciare perché precorrere i tempi significa non avere modelli, seguire l’istinto, rispondere alle urgenze che senti (da solo o come parte di una minoranza), urgenze che intorno trovano solo sguardi vacui e risposte biascicate, quando non – parola veramente terribile – prudenza. Non deve essere stato facile per Ottavio Mai e insieme a lui per Giovanni Minerba precorrere i tempi nel modo in cui lo hanno fatto. Con coraggio e senza prudenza.” Ivan Cotroneo
Precorrendo i tempi Ottavio Mai capisce per primo quanto sia necessaria la rappresentazione per la comunità omosessuale. Attivista del FUORI, insieme a Giovanni Minerba inventa nel 1986 “Da Sodoma a Hollywood” – Festival Internazionale di Film con Tematiche Omosessuali (oggi Lovers Film Festival). Ottavio ci lascia nel 1992, mentre Giovanni Minerba continua ancora oggi ad essere una figura di riferimento per il mondo LGBTQ+.
I film della retrospettiva verrano proposti gratuitamente per tutto il giorno ogni venerdì del mese di giugno, per poi entrare nel catalogo on demand di Streeen.
Ricordare Ottavio Mai, creatore, insieme a Giovanni Minerba del Festival Internazionale di Film con Tematiche Omosessuali, a trenta anni della scomparsa, é ripercorrere la sua vita, le sue Opere, tutto quanto era stato “registrato” dai suoi occhi, che vedevano un mondo essenziale e naturale.
Le storie di vita quotidiana vengono da lui restituite attraverso un messaggio essenziale e scabro, tipico del bambino poeta, che sempre ha abitato in lui, incantato dalle straordinarie potenzialità dei mezzi espressivi, con la sua cifra stilistica, la sua passione complice ma distaccata, il suo scandaglio provocatore e “accusatore”, mai tanto attuale, mai tanto rimpianto.
“Celebrare” il lavoro e la vita di Ottavio Mai significa ravvivarne il ricordo, significa infondere linfa vitale all’inesausta dedizione di chi ha proseguito sul suo cammino, significa “educare” le giovani generazioni al concetto di tolleranza, di rispetto e di civiltà.

Programma Il cinema di Ottavio Mai e Giovanni Minerba
Sabato 20 Giugno 2020 – il Pride a Torino
Sabato 20 giugno, giornata in cui avrebbe dovuto svolgersi il Pride a Torino, vi riporteremo fra le strade e le piazze con la proiezione di Pride 80, un documento storico, realizzato dal FUORI che testimonia gli albori delle lotte LGBTQ+ nel nostro paese.
In collaborazione con Divine Queer Film Festival
(Divine Queer Film Festival 2015) Leggi di più…
(Divine Queer Film Festival 2019) Leggi di più…
Prossimamente dal DQFF

(Divine Queer Film Festival 2019)

(Divine Queer Film Festival 2019)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.