Dove tutto è
Accedi o registrati per acquistare la visione del film.
Introduzione
Il tempo: il suo trascorrere e l’impossibilità di fermarlo. Il mondo “scontornato", a sé, di un giovane.
Sinossi
Un giovane torna a casa tardi. E’ solo. Guarda la televisione. Si fa una sigaretta. Si annoia. Beve.
Stanco, con la mente annebbiata, si corica. I suoi sogni rispecchiano la realtà appena vissuta. Al mattino esce di casa.
Cammina per la città. Scombussolato.
Alcuni pensieri prendono forma nel suo cervello. Davanti ad un bar incontra degli amici. Si siede con loro. Rifiuta una loro offerta. I precedenti pensieri lo investono. Cambia idea: torna indietro. In aperta campagna il giovane prova le sue capacità: la povertà dei vinti. Il “duello” finale.
Film info
Regia, sceneggiatura, fotografia, scenografia, montaggio: Lucio Lionello, Alessandro Tannoia
Suono: Leonardo Meacci, Lucio Lionello, Alessandro Tannoia
Interpreti: Marco Bertolino, Giuseppe Verardi, Mario Carsana, Fulvio Caresana
Produzione: SpontaneaMente, 1990
Formato: 16mm b/n, 17'
Torino Film Festival - la selezione di Streeen
Lucus a lucendo
Uppercut Sonata
Now I know Snow
Vita da cane
Dove tutto è
Il “fico” del regime
Lo rifarei domani
Massimo rispetto
Riflessioni sullalluce
Due o tre cose
Senza tempo
Facevo le nugatine
Prima di Berlusconi
La combattente
Il mondo di Luigi Ghirri
Erri De Luca dopo Genova
Zona 18 Limon, Guatemala
Ottavio Mario Mai
Requiem
Signorina Effe
Rata neće biti (La guerra non ci sarà)
Noi non siamo come James Bond
Sanperè
Senzachiederepermesso
Il corpo del duce
Qualcosa Di Noi
ANAPESON
Walking with Red Rhino
Qui (Here)
Gipo, lo zingaro di Barriera
Sublunary
Potrebbero interessarti
Gli occhi di Bianca
Femmine, folle e polvere d’archivio
Bari