Erri De Luca dopo Genova
15 giorni di accesso al film dal momento dell'acquisto.
Introduzione
“Cercavo un linguaggio alto, diverso da quello massmediologico della cronaca dei giornali e delle tv che aveva invaso i nostri occhi, cuori e cervelli in quei giorni del dopo Genova. Leggendo le filastrocche di Erri De Luca mi sono emozionato e riconosciuto in un linguaggio poetico, senz’altro di parte, ma che fa meditare." Ceste Armando
Sinossi
La polizia protesta: quei filmati
risultano montati alla rovescia,
a metterli nell’ordine corretto
si vedono le teste, i corpi, gli arti
colpire i manganelli con violenza
dal basso verso l’alto
e il sangue che era sparso già da prima
rientrare al posto suo nel comunista.
Si vede pure un cranio che da terra
si tuffa a capofitto contro il calcio
del funzionario preso in contropiede.
Viceversa di Erri De Luca
Tra la fine di luglio e l’agosto 2001, il quotidiano «il manifesto», in seguito ai fatti drammatici delle manifestazioni antagoniste al G8 di Genova (19 – 22 luglio 2001), pubblica le “filastrocche” dello scrittore Erri De Luca. Questi testi hanno suggerito ad Amando Ceste in fase di montaggio la scelta delle immagini, per riflettere da lontano su quell’evento attraverso le parole dell’amico ed ex compagno di Lotta Continua. Il grande successo che Erri De Luca ha ottenuto soprattutto in Francia e che l’ha portato anche ad essere giurato al Festival di Cannes nel 2003, ha permesso a questo cortometraggio di avere alcuni passaggi televisivi e la distribuzione attraverso un cofanetto libro + dvd. Il libro di De Luca è Tre cavalli (Trois chevaux) pubblicato da Gallimard, mentre il film di Ceste è stato inserito come contenuto speciale del documentario dedicato allo scrittore italiano a mi-mots realizzato da Robert Bober e distribuito dalla mk2. Il film è stato proiettato in anteprima in occasione del XIX Torino Film Festival, nell’ambito della sezione Sopralluoghi Italiani. Il film è dedicato a Carlo Giuliani.
Film info
Erri De Luca
Torino Film Festival - la selezione di Streeen

Lucus a lucendo

Uppercut Sonata

Now I know Snow

Vita da cane

Dove tutto è

Il “fico” del regime

Lo rifarei domani

Massimo rispetto

Riflessioni sullalluce

Due o tre cose

Senza tempo

Facevo le nugatine

Prima di Berlusconi

La combattente

Il mondo di Luigi Ghirri

Erri De Luca dopo Genova

Zona 18 Limon, Guatemala

Ottavio Mario Mai

Requiem

Signorina Effe

Rata neće biti (La guerra non ci sarà)

Noi non siamo come James Bond

Sanperè

Senzachiederepermesso

Il corpo del duce

Qualcosa Di Noi

ANAPESON

Walking with Red Rhino

Qui (Here)

Gipo, lo zingaro di Barriera
