Film
Un film di Silvio Soldini
Pane e Tulipani
Un film di Ambra Tonini
Das Rad – Viaggio di
Das Rad – Viaggio di
una bicicletta
Un film di Manuele Cecconello
Accadde a Salussola
Un film di Aki T. Weisshaus
Somehow
Un film di Alessandra Lancellotti, Enrico Masi
Lucus a lucendo
Un film di Marco Bonfanti, Claudio Giovannesi,
Alina Marazzi, Pietro Marcello,
Roland Sejko, Giovanni Piperno,
Costanza Quatriglio, Paola Randi, Alice Rohrwacher
Alina Marazzi, Pietro Marcello,
Roland Sejko, Giovanni Piperno,
Costanza Quatriglio, Paola Randi, Alice Rohrwacher
9×10 Novanta
Un film di Brandon Spivey
Crass. The Sound
Crass. The Sound
Of Free Speech
Un film di Tero Peltoniemi
Circology
Un film di Enrico Carnuccio
Ombre a mezzogiorno
Un film di Domenico Lucchini, Paolo Taggi
Storia probabile di un angelo.
Storia probabile di un angelo.
Fernando Birri
Un film di Fabrizio Laurenti,
Gabriella Romano
Baci
Gabriella Romano
Baci
rubati
Un film di Fredo Valla
Medusa storie
Medusa storie
di uomini sul fondo
Prima visione
Film recenti o proposte uniche in esclusiva su Streeen non inclusi nell’abbonamento, ma accessibili in streaming con uno sconto del 20% per coloro che sono abbonati.
Prima Visione
Un milione di granelli di sabbia
64′ – Andrea Deaglio – Italia
psicologia, Eva Pattis Zoja, Jung
Prima Visione
Crass. The Sound Of Free Speech
94′ – Brandon Spivey – UK
punk, The Crass, SeeYouSound
Prima Visione
Storia probabile di un angelo. Fernando Birri
78 – Domenico Lucchini, Paolo Taggi – Svizzera italiana
Prima Visione
Manchester Keeps On Dancing
90′ – Javi Senz – Spagna
House Music, dance, SeeYouSound
Prima Visione
French Waves
88′ – Julian Starke – France
dance, French Touch
Prima Visione
La valigia messicana
86′ – Trisha Ziff – U.S.A., Mexico, España
David “Chim” Seymour, Gerda Taro, fotografia
In ordine di apparizione
Tutti i film presenti su Streeen
Freee
Un giorno nella gioia, l’indomani nel pianto
54′ – Giuliano d’Angiolini
antropologia, etnomusicologia, Karpathos
Wide Blue Delivery
80′ – Alessandro Cattaneo – Italia
La casa rossa
81′ – Francesco Catarinolo – Groenlandia, Italia, Germania
Groenlandia, montagna
Balkan Dreams: una vita al ritmo di 9/16
93′ – Gianluca Vallero
Berlino, Balcani, documentario
The Woddafucka Thing
86′ – Gianluca Vallero – Germania
Berlin
A Loving Act
80′ – Riccardo Bianco – Italia
Freee
Film autoriali e indipendenti ad accesso totalmente gratuito per tutti, senza alcuna interruzione pubblicitaria.
Freee
Un giorno nella gioia, l’indomani nel pianto
54′ – Giuliano d’Angiolini
antropologia, etnomusicologia, Karpathos
Freee
Mi ricordo quel 25 aprile
40′ – Enrico Verra, Parena Andrea – Italia
25 aprile, Libereazione, Resistenza
Freee
Il Lago Incantato
75′ – Max Chicco – Italia
balangero, amianto
Freee
Una canzone senza finale
64 – Paolo e Riccardo Sarà – Italia
SeeYouSound, rock, Truzzi Brothers
Freee
L’Eterneide
60 – Donato Nuzzo, Fulvio Rifuggio, Isidoro Colluto – Italia / Svizzera
Freee
L’esistenza infinita di ogni momento nel tempo
51′ – Łukasz Mrozinski – Italia
Freee
Round About Mestre
55’ – Bombieri Giorgio, Bibi Bozzato – Italia
Enrico Rava, jazz, Bibi Bozzato
Freee
La baita
51 – Andrea Pia, Fabrizio Salmoni – Italia
No Tav
Freee
Durango meeting 7_12_2023
I più visti
Pane e Tulipani
115′ – Silvio Soldini
Silvio Soldini, Licia Maglietta, Giuseppe Battiston
Un uomo deve essere forte
62′ – Ilaria Ciavattini, Elsi Perino – Italia
lgbtqi+, Pietre Film, Ilaria Ciavattini
Il mondo di Luigi Ghirri
53 – Gianni Celati – Italia
Luigi Ghirri
Fuori Vena
100′ – Tekla Taidelli – Italia
Tekla Taidelli, Fuori Vena
Se ho vinto, se ho perso
78′ – Gian Luca Rossi – Italia
punk italiano, Gian Luca Rossi, musica
Prima Visione
La valigia messicana
86′ – Trisha Ziff – U.S.A., Mexico, España
guerra civile spagnola, David “Chim” Seymour, fotografia
Senzachiederepermesso
95′ – Perotti Pietro, Milanese Pier – Italia
milanese Pier, Perotti Pietro
Cinema d’autrice
Lo sguardo di donne che attraverso la cinepresa trasmettono la realtà contemporanea intorno a loro. Prospettive uniche e personali sul panorama culturale e sociale.
Das Rad – Viaggio di una bicicletta
54′ – Ambra Tonini – Francia
TUC
PRINCESA
49′ – Stefania Muresu – Italia
Caucaso Factory, Stefania Muresu
Bari
9 – Lina Wertmüller – Italia
Lina Wertmuller, Istituto Luce
Prima Visione
I Had a Dream
84′ – Tosi Claudia – Italia
Avevo un Sogno, I Had a Dream, Claudia Tosi
Alba Meloni. Stella nelle mie stanze
47′ – Nadia Pizzuti – Italia
Nadia Pizzuti, Resistenza, antifascismo
Il cerchio perfetto
73′ – Tosi Claudia – Italia,Slovenia,UK
Claudia Tosi, Movimenta
Ninna nanna prigioniera
82′ – Schillaci Rossella – Italia
carcere, onda, detenzione
Freee
La baita
51 – Andrea Pia, Fabrizio Salmoni – Italia
No Tav
LGBTQ+
Amore, lotta e identità indagati dall’occhio della macchina da presa attraverso sguardi intimi e unici.
Zen sul ghiaccio sottile
87′ – Margherita Ferri – Italia
Margherita Ferri, lgbtqi+, lgbt
Baci Rubati
50′ – Fabrizio Laurenti, Gabriella Romano – Italia
fascismo, lgbt
Un uomo deve essere forte
62′ – Ilaria Ciavattini, Elsi Perino – Italia
lgbtqi+, transizione, Ilaria Ciavattini
Ottavio Mario Mai
63′ – Alessandro Golinelli, Giovanni Minerba – italia
Giovanni Minerba, L’Altra Comunicazione, Alessandro Golinelli
Tea for two
16′ – Ottavio Mai – italia
lgbtqi+, L’Altra Comunicazione, Ottavio Mai
Preludio
15′ – Ottavio Mai – italia
L’Altra Comunicazione, Ottavio Mai, lgbtqi+
Orfeo, il giorno prima
11′ – Ottavio Mai, Giovanni Minerba – italia
Giovanni Minerba, L’Altra Comunicazione, lgbtqi+
La preda
10′ – Ottavio Mai – italia
Ottavio Mai, L’Altra Comunicazione, lgbtqi+
Il “fico” del regime
60′ – Ottavio Mai, Giovanni Minerba – italia
L’Altra Comunicazione, lgbtqi+, Giovanni Minerba
World stories
Storie provenienti da ogni angolo del mondo che affrontano argomenti universali attraverso differenti prospettive socio-culturali
Wide Blue Delivery
80′ – Alessandro Cattaneo – Italia
Freee
Un giorno nella gioia, l’indomani nel pianto
54′ – Giuliano d’Angiolini
Karpathos, antropologia, etnomusicologia
Balkan Dreams: una vita al ritmo di 9/16
93′ – Gianluca Vallero
Balcani, documentario, Berlino
The Woddafucka Thing
86′ – Gianluca Vallero – Germania
Berlin
Mother Lode
86′ – Matteo Tortone – Italia, Francia, Svizzera
Cinema del reale, miniere, Perù
Tekno – il respiro del mostro
72′ – Zambelli Andrea – Italia
tekno, Andrea Zambelli, teknival
E i a lo solelh
63′ – Fredo Valla, Diego Anghilante – Italia
Pink Gang
52′ – Bisi Enrico – Italia
Enrico Bisi, L’onda anomala
Re-Legalized
66′ – Francesco Bussalai – Italia
Francesco Bussolai, cannabis, antiproibizionismo