Qualcosa Di Noi
3 giorni di accesso al film dal momento dell'acquisto.
Introduzione
Un gruppo di allievi di una scuola di scrittura di Bologna, "Bottega Finzioni", una signora di quarantasei anni che fa la prostituta da undici, si incontrano in un borgo sulle colline di Sasso Marconi, in una casa che fu teatro d’incontri d’amore a pagamento.
Sinossi
Il corpo, azienda di Jana e il denaro sono gli elementi da cui parte il racconto.
Gli allievi sono dodici, sui trent’anni più o meno, in cerca di ispirazione, lavoro, certezze e c’è Laura, attrice occupante del Teatro Valle, e Paolo, proprietario di un bel ristorante, aspirante scrittore disincantato.
L’avventura messa in scena nel borgo li appassiona tutti, sono i primi ad arrivare e gli ultimi ad andare via. E Jana, con la sua presenza maliziosa e rassicurante, rimuove le timidezze come un cavatappi.
I ragazzi si abbandonano alla magia di un piccolo set, mettendo in scena se stessi in una tensione ludica, a fior di pelle, mentre lei si lascia tradire dalle sue contraddizioni.
Iano (si chiama proprio così il borgo) a giugno è una distesa gialla di grano che balla col vento, dove un gruppo di ragazzi si è avventurato tra le spighe alte correndo e ridendo.
Se li becca il contadino, non gli piacerà, ma a loro sembra non importare, in fondo una trasgressione così è più eccitante degli esercizi da camera da letto, e i sentimenti sono più pornografici del sesso.
Forse sono proprio quelli il vero tabù.
E in campagna si diventa tutti infantili, compresa Jana.
Chiuso il set di Iano, i più intraprendenti sentono che l’esperienza non si è ancora conclusa e vogliono seguire Laura a Roma, nel teatro Valle occupato.
Film info
Regia/director: Wilma Labate
Sceneggiatura/screenplay: Wilma Labate, Sara Olivieri, Michele Cogo
Fotografia/cinematography: Francesco di Giacomo
Montaggio/film editing: Marco Guelfi
Musica/music: Angelo Olivieri
Interpreti/cast: Jana, Laura Pizzirani, Orso Jacopo Tosco, Monica Guarini Matteucci, Camillo Acanfora, Paolo Carati, Lorenzo Pullega, Eva Brugnettini, Andrea Forgione, Luigi Brandonisio, Francesco Tedeschi, Elisabetta Sinopoli, Emanuela Busà, Michele Ottoveggio, Laura Cimino, Giulia Rovelli
Produttore/producer: Simone Bachini
Produzione/production: Bottega Finzioni
Festival
Trailer
Torino Film Festival - la selezione di Streeen

Uppercut Sonata

Now I know Snow

Vita da cane

Dove tutto è

Il “fico” del regime

Lo rifarei domani

Massimo rispetto

Riflessioni sullalluce

Due o tre cose

Senza tempo

Facevo le nugatine

Prima di Berlusconi

La combattente

Il mondo di Luigi Ghirri

Erri De Luca dopo Genova

Zona 18 Limon, Guatemala

Ottavio Mario Mai

Requiem

Signorina Effe

Rata neće biti (La guerra non ci sarà)

Noi non siamo come James Bond

Sanperè

Senzachiederepermesso

Il corpo del duce

Qualcosa Di Noi

ANAPESON

Walking with Red Rhino

Qui (Here)

Gipo, lo zingaro di Barriera

Sublunary
Il cinema di Wilma Labate

Ambrogio

La mia generazione

Domenica

Signorina Effe

Arrivederci Saigon

Qualcosa Di Noi
Potrebbero interessarti

Quanta Salita Ancora

Il Lago Incantato

Una canzone senza finale
