Novitàfilm
per 72 ore dal momento dell'acquisto!
Oppure ABBONATI e potrai accedere a tutti i film in catalogo per un mese,
senza limitazioni, con sole € 6,50.
Dans un ocean d'images. J'ai vue le tumult du monde
Bombardati ogni giorno da migliaia di immagini, siamo ancora in grado di vederle veramente, soprattutto quelle dei conflitti e delle loro conseguenze?
Amleto
L’Amleto recitato dagli homeless. Come Shakespeare mette in scena, senza mezzi termini, il rapporto di una mente umana con la vita e il suo problema, così i senza tetto di Milano recitano con frasi di Amleto il loro mettersi continuamente…
My Big-Assed Mother
Se qualcuno è tagliato per interpretare lo scrittore Charles Bukowski, quello è il regista Abel Ferrara, che per la prima volta come attore sul grande schermo, lo fa con grande estro.
Paolo Ventura - Vanishing Man
Con i cimeli di vite umane - oggetti trovati in un mercatino delle pulci - l'artista italiano Paolo Ventura si oppone alla fugacità della vita. In un fienile su una montagna appartata crea un mondo tutto suo, costruito con cartone…
Il mondo di Luigi Ghirri
"Il documentario è sviluppato con il modo di guardare che Ghirri stesso ci ha suggerito ed insegnato con le sue fotografie: sviluppare una visione ambientale, che sia un modo affettivo di guardare alle cose." (Gianni Celati)
Noi non siamo come James Bond
Che si fa dopo una malattia grave? Un film, per esempio. Dove quell’incidente di percorso c’entra ma solo come spunto.
L'ora della lucertola
Il suggestivo incontro tra l'artista Mimmo Rotella e il regista Mimmo Calopresti.
Gesù è morto per i peccati degli altri
Tra fede religiosa, amore e sogni per un futuro migliore, come novelle Samaritane, le buttane di San Berillo si raccontano attraverso aperti dialoghi tra le vie del loro quartiere, rivendicano i loro diritti, presentano l’intimità delle loro famiglie e della…
Enrico Rava - Note Necessarie
"Quando ero ragazzino l’idea di fare il musicista di Jazz era come voler fare il cowboy" Enrico Rava
Acqua passata
Una storia “privata”, di due fratelli e un ritorno, si trasforma a poco a poco nel ritratto di una generazione e di una città che dagli ultimi decenni del secolo scorso ha smarrito la propria identità.
Verso Est
Verso est è la risultante di un lungo percorso. Al centro la Bosnia, col suo passato ingombrante, e un presente tanto incerto quanto controverso. Tre città di quel paese – Sarajevo, Mostar, Srebrenica – sollecitazioni diverse che si propongono nel…
Le montagne non finiscono là
Enrico è un esperto alpinista da sempre alla ricerca della scalata perfetta,
Prima di Berlusconi
I primi anni settanta, anni di fermenti autentici, progetti scombinati e utopie dalla vita breve, videro la nascita delle TV private, quelle che oggi chiamiamo “Tv commerciali”. Ma non era certo con questa vocazione che, nel lontano 1971, vide la…