Novitàfilm
per 72 ore dal momento dell'acquisto!
Oppure ABBONATI e potrai accedere a tutti i film in catalogo per un mese,
senza limitazioni, con sole € 6,50.
Filo Rosso
Cortometraggio tra documentario e finzione in cui il tema della memoria e della violenza viene affrontato con un protagonista d’eccezione.
Lo rifarei domani
La storia della Resistenza nel quartiere Borgo Vittoria di Torino attraverso i ricordi dei protagonisti, la quotidianità e le speranze di una generazione. Parole e immagini semplici, per non dimenticare.
Memoria di parte
L’ultima lettera alla fidanzata di Bruno Cibrario (nome di battaglia Nebiolo), partigiano comunista fucilato a 21 anni contro il muro del Poligono di Tiro del Martinetto a Torino.
Thirty Souls
Alba ha 12 anni e vuole conoscere la parte sconosciuta, misteriosa e affascinante della morte. Con il suo migliore amico Samuel entrano in case abbandonate, attraversano paesini rasi al suolo e si addentrano per montagne che nascondono un altro mondo…
La Casa Rossa - The Red House
Cacciatori perduti, anime in cerca d'identità e un vecchio ci guidano attraverso i resti di un'antica civiltà, toccata dall'Occidente e quindi cambiata per sempre. Mentre una generazione è sull'orlo sull'orlo dell'estinzione, un'altra sta emergendo. La Groenlandia e il suo futuro…
Deserto verde
La monocoltura dell’eucalipto è una delle principali cause dell’incendio di Pedrógão Grande (Portogallo) che, nel giugno 2017, ha causato 65 vittime e la distruzione di 53.000 ettari di area boschiva. Dalle testimonianze dei sopravvissuti al resoconto di un reporter, dall’analisi…
Estratto Histoire d'une larme
“Quando un malato terminale decide di rinunciare agli affetti, ai ricordi, alle amicizie, alla vita e chiede di mettere fine ad una sopravvivenza crudelmente ‘biologica’, io credo che questa sua volontà debba essere rispettata ed accolta con quella pietas che…
Qualcosa Di Noi
Un gruppo di allievi di una scuola di scrittura di Bologna, "Bottega Finzioni", e Jana, una signora di quarantasei anni che fa la prostituta da undici, si incontrano in un borgo sulle colline di Sasso Marconi, in una casa che…
Bullied to death (Bullizzati a morte)
Il film si ispira ad una storia vera, quella del giovane Jamey Rodemeyer, quattordicenne americano, suicidatosi nel settembre del 2011 in seguito ad una drammatica sequenza di gravi atti legati al bullismo scolastico e al cyber bullismo.
Horst
Nell'arco di ottanta anni di carriera, le fotografie di Horst sono sempre state sinonimo di eleganza. Mentre affinava e aggiornava il suo stile, Horst ha saputo mantenere la bellezza classica come segno distintivo del suo lavoro.
Divieto di transito
Dalle sue radici nel sud Italia all'approdo a Bologna, la leader trans Porpora Marcasciano rivive la scoperta di sé, tra identità negata e battaglie per i diritti. Uno studio (in forma di intervista) sul personaggio di Porpora.
Le ali non sono in vendita
Un viaggio inedito nel mondo della fast fashion in cui il percorso di riflessione personale di un gruppo di studenti di moda incrocia quello politico, che affronta gli impatti dell'industria della fast fashion sui diritti umani e sull’ambiente attraverso testimonianze…
Le ultime cose
Torino, Banco dei pegni. Una moltitudine dolceamara impegna i propri averi, in attesa del riscatto o dell’asta finale.
Sponde. Nel sicuro sole del Nord
"Sponde" è la storia dell'amicizia e della profonda relazione che nasce tra lo scultore e postino tunisino Mohsen e il becchino in pensione Vincenzo, di Lampedusa.
La fabbrica è piena (Tragicommedia in otto atti)
Ottobre 2010: la Fiat Grandi Motori, storico stabilimento industriale torinese, sta per essere demolita. Al suo interno una coppia di disoccupati rumeni – moderni eroi beckettiani – e un silenzioso veterano della fabbrica abbandonata, soprannominato “l’amministratore delegato”, vivono in un…
Dans un océan d'images. J'ai vue le tumult du monde
Bombardati ogni giorno da migliaia di immagini, siamo ancora in grado di vederle veramente, soprattutto quelle dei conflitti e delle loro conseguenze?
IL ROSA NUDO
Ispirato alla Vita di Pierre Seel ed alla autobiografia scritta in collaborazione con Jean Le Bitoux, che a sua volta è stato uno dei più importanti attivisti per i diritti GLBT in Francia e in Europa.
Amleto
L’Amleto recitato dagli homeless. Come Shakespeare mette in scena, senza mezzi termini, il rapporto di una mente umana con la vita e il suo problema, così i senza tetto di Milano recitano con frasi di Amleto il loro mettersi continuamente…
Paolo Ventura - Vanishing Man
Con i cimeli di vite umane - oggetti trovati in un mercatino delle pulci - l'artista italiano Paolo Ventura si oppone alla fugacità della vita. In un fienile su una montagna appartata crea un mondo tutto suo, costruito con cartone…
Il mondo di Luigi Ghirri
"Il documentario è sviluppato con il modo di guardare che Ghirri stesso ci ha suggerito ed insegnato con le sue fotografie: sviluppare una visione ambientale, che sia un modo affettivo di guardare alle cose." (Gianni Celati)
Noi non siamo come James Bond
Che si fa dopo una malattia grave? Un film, per esempio. Dove quell’incidente di percorso c’entra, ma solo come spunto.
Conversazioni sull'arte di Carla
Un documentario alla scoperta di Carla Chiusano, pittrice e vignettista.
La luce di Pino Pinelli
Un viaggio nel mondo e nell’arte di Pino Pinelli, artista tra i più importanti della Pittura Analitica.
L'ora della lucertola
Il suggestivo incontro tra l'artista Mimmo Rotella e il regista Mimmo Calopresti.
Gesù è morto per i peccati degli altri
Tra fede religiosa, amore e sogni per un futuro migliore le buttane di San Berillo si raccontano attraverso le vie del loro quartiere. Chi sarebbero loro dopo la ‘riqualificazione’ del quartiere?
Enrico Rava - Note Necessarie
"Quando ero ragazzino l’idea di fare il musicista di Jazz era come voler fare il cowboy" Enrico Rava